Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benaco 4
benché 1
benda 1
bene 52
benedicti 1
benefici 2
benefico 1
Frequenza    [«  »]
54 tutta
53 fòra
53 ov
52 bene
52 nome
52 petto
52 voglia
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

bene

   Canto, strofa
1 Ded1 | impatronire. Il che mi successe bene ch'elle vennero a salva 2 Ded1 | pregando il datore di ogni bene, il nostro signore Iddio, 3 III, 14 | dal mal al ben e poi dal bene al male?~Questi stato sará 4 III, 21 | fa tai effetti Iddio di bene in meglio,~come pieni ne 5 III, 149 | accorga il miserel che 'l bene~sempre lo fugge e 'l destro 6 IV, 97 | onestate il fiore,~qual che di bene in meglio s'avantaggia,~ 7 V, 21 | ivi dal mal discerne 'l bene e il meglio,~a quel s'appiglia, 8 V, 23 | sempr'accenna e addita~del bene il meglio, e come benigno 9 V, 34 | or amar mal ed or stimava bene.~E voleva di lor ciascuno 10 VI, 50 | pace trovar, d'aver piú bene.~ 11 VI, 104 | mio detto~convien che noti bene e che l'impare,~acciò di 12 VII, 4 | Ci sará poi chi gode il bene amato,~ed ha l'amata ad 13 VII, 9 | non mai del mal ma del bene.~ 14 VII, 27 | avrá la vertüosa strada~di bene in meglio ogni or convien 15 VII, 71 | intendrai se tu m'ascolti bene.~ 16 VII, 80 | quel si pasce e termina nel bene. –~ 17 VII, 94 | conosca in parte il primo bene,~che l'intelletto in lei 18 VII, 108 | appar come poi~l'amante o bene o mal l'obbietto mira.~Tutto ' 19 VII, 113 | puon volar al mal, volar al bene:~le due Veneri parlo, c' 20 VIII, 10 | conoscer il primo sommo bene.~ 21 VIII, 63 | s'aviva, e gode ogni suo bene,~e fan duo vite d'una sola 22 VIII, 90 | una favilla sol di tanto bene,~cui senza, ben non è, non 23 VIII, 91 | vita,~di tutti i beni un bene ivi aggregato,~ch'Amor unisse, 24 VIII, 91 | mortali addita.~E questo bene eterno ed incrïato,~colmo 25 VIII, 94 | quella noia,~di maggior bene Amor asperge e aggioia.~ 26 VIII, 103| al basso, e che si seghi bene:~onde il vigor che 'n quel 27 VIII, 122| loda Amor, cagion di tanto bene.~ 28 IX, 27 | levi a contemplar il primo bene.~Apri ben gli occhi ed alza 29 IX, 44 | conservarla al suo grado ed a piú bene.~Onde d'Amor la calda e 30 IX, 45 | si dimostra tutta via,~se bene attendi a quant'i' ti ragiono.~ 31 IX, 62 | questo Iddio per nostro bene,~bramoso trarne del peccato 32 IX, 64 | sopra:~cosí si ferma al bene il buon disio,~che falsa 33 IX, 73 | appetito drizzar mai sempre al bene:~quanto può schiva il danno 34 IX, 124 | voglia dente,~stabile sta nel bene e contento~che gli aspri 35 X, 17 | penserai che Dio è sommo bene,~e quanto ci ama e prende 36 X, 30 | desperi,~e quanto puoi di bene adoprerai,~con speme di 37 X, 38 | per dar altrui e far del bene,~non resterá per questo, 38 X, 38 | salir non possa al sommo bene.~Ti dolga quando mendicar 39 X, 39 | vedrai fare~altro abito nel bene, altra natura;~ch'amor trasformerallo 40 X, 40 | grazia ostello,~tal in sé bene porta questa forma.~Del 41 X, 41 | ancora~il suo nemico, e farli bene suole.~Di bene in meglio 42 X, 41 | e farli bene suole.~Di bene in meglio fa profitto ogni 43 X, 77 | divolghi che, s'in me è bene,~qual acqua dal suo fonte, 44 X, 102 | alcun non puote~aver del bene oprar la vera dote.~ 45 XI, 1 | l'uomo faccia, se succede bene,~la fatica narrar, dir la 46 XI, 30 | potendolo aver non piglia il bene:~ciascun che vuol piú far 47 XI, 38 | strada prendi,~ove tanto di bene aver attendi».~ 48 XI, 39 | rosso,~sentendo il male e 'l bene rinfacciarmi.~Era il torpor 49 XI, 65 | de la tomba.~vedrassi il bene oprar, vedrassi il male:~ 50 XI, 66 | mal e far mai sempre il bene,~ché se la notte oscura 51 XI, 113 | segue oprando ogni or di bene in meglio,~a sé facendo 52 XI, 116 | perché sei vivo e puoi far bene e male:~a gli altri vivi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License