Canto, strofa
1 Ded1 | che quando questo fosse fatto, che egli il tutto si prenderebbe
2 Ded1 | essere che ciò che sará fatto sia non fatto. Né a questo
3 Ded1 | ciò che sará fatto sia non fatto. Né a questo mi sarei io
4 Ded1 | o si prenda questo mio fatto in grado, io averò pure
5 Ded1 | queste non avesse altro tanto fatto, quanto giá fece di qualche
6 I, 31 | e s'eri prima di cenere fatto,~or in faville ardenti volerai,~
7 I, 59 | chiude l'erto calle,~erasi fatto al bel fiume vicino:~e ciascun
8 I, 80 | de le Belide il secchio è fatto tale~ch'acqua non tiene
9 I, 84 | che con ragion irato ho fatto loro;~e menan pur uguali
10 I, 111 | 111.~Da lei fatto sará l'oscuro mondo~chiaro,
11 II, 64 | altre volte apertamente ha fatto,~che tanti eresiarchi ha
12 II, 97 | pur di Cristo~prigion fu fatto da tedeschi e ispani.~E
13 II, 122 | oscura e nera,~sará ben fatto che posiamo alquanto,~e
14 III, 42 | dinanzi al partorir ch'avea~fatto de gli altri cari suoi figliuoli,~
15 III, 139 | zoppi sí cangiati,~qual fatto è 'l vizio a cui l'uomo
16 III, 148 | né durezza.~L'abito ha fatto a l'opra vertüosa,~che non
17 IV, 49 | unite,~e 'l suo castello ha fatto cosí forte,~qual altro che
18 IV, 51 | romano,~mentre la guerra ha fatto al sacro Giglio,~e contra
19 IV, 71 | allora,~com'altre volte nulla fatto fôra.~
20 IV, 87 | Chiarasco con la scielta gente~fatto avea quanto farsi convenisse;~
21 IV, 87 | convenisse;~e lodò molto quanto fatto avea,~per li rispetti ch'
22 V, 128 | 128.~E ben l'ha fatto come giá dimostra~ne l'opre
23 VI, 44 | essendo,~lontan ardeva ed era fatto roco,~gridando tutto 'l
24 VI, 55 | le diverse tempre,~c'ha fatto e fece il ciel girando ogni
25 VI, 90 | dissegna,~com'altre volte ha fatto, e farla grande,~e via levarle
26 VI, 92 | poco,~qual ferro ardente, fatto t'ha di fuoco.~
27 VI, 123 | primo sacro e antico Amore,~fatto dinanzi assai d'ogni lavoro;~
28 VII, 55 | che lo fe' tale.~ma come fatto fu, far ei non vale.~
29 VII, 86 | diversi in le crïate~cose c'ha fatto il sommo Crïatore.~Sotto
30 VII, 113 | 113.~L'animo nostro è fatto da Dio tale,~che due potenzie
31 VIII, 12 | l fin biasmar a che fu fatto, s'ode,~anzi col mezzo lor
32 VIII, 13 | dice: «Queste cose belle~ha fatto il gran Fattor a l'uom amiche,~
33 VIII, 35 | 35.~Lo spirto fatto al suo Fattor simíle,~qua
34 VIII, 76 | quando il suo desir ha fatto,~si trova mal contento e
35 VIII, 77 | ciò ch'ella può bramar è fatto pria~che di bramarlo quella
36 VIII, 108| dietro~fosser tenuti con sí fatto metro.~
37 VIII, 117| tra 'l virile~e l'altro fatto, nova spece afferra.~Or
38 VIII, 117| spece afferra.~Or vedi com'è fatto con sottile~arte il figmento
39 X, 14 | inetto,~ché prattico non è fatto perfetto.~
40 X, 30 | temer giá mai che pèri:~c'ha fatto quanto può, costui la legge~
41 X, 41 | onora,~e non l'offende in fatto né in parole~e per amor
42 X, 43 | nostri Padri vecchi~han fatto por ne i tempii il crucifisso:~
43 X, 50 | sempre,~che 'l tutto ha fatto pel servigio nostro.~Il
44 X, 74 | fier martír ch'io sento,~sí fatto il tuo partir mi dá tormento.~
45 X, 76 | debbo il fio~del ben che fatto m'hai, fa che si note~al
46 XI, 3 | travagliato alcuno mai,~fatto versaglio a colpi di fortuna,~
47 XI, 24 | E se pur brami, com'ha fatto alcuno,~salir su 'l colle
48 XI, 30 | gravi pene.~Fa come hai fatto per a dietro, e pensa~che
49 XI, 60 | Egitto,~era ivi sculto: e, fatto piú vicino,~lessi distintamente
50 XI, 77 | puro e lucido alabastro,~fatto per man d'un eccellente
51 XI, 142 | chiaro lume,~perché insipido fatto è sí lor sale,~ch'altrui
|