Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ibleo 1
ida 3
idaspe 1
iddio 50
idea 1
idee 2
identitá 1
Frequenza    [«  »]
51 strada
50 altrui
50 fosse
50 iddio
50 trova
49 alcun
49 bell'
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

iddio

   Canto, strofa
1 Ded1 | bene, il nostro signore Iddio, che lungamente la conservi. 2 II, 6 | divin culto e 'l venerar Iddio.~ 3 III, 5 | quanta grazia in questa Iddio~con tante doti ed alti doni 4 III, 16 | 16.~Se questa grazia Iddio a te non dona,~ma ti lascia 5 III, 18 | 18.~Lodate Iddio e grazie a lui rendete,~ 6 III, 18 | grazia colmo qui vedete,~Iddio pregate che vi faccia tali,~ 7 III, 21 | quattro e sei~fa tai effetti Iddio di bene in meglio,~come 8 IV, 13 | basse cose a l'alte pari.~Iddio di nulla il tutto fece, 9 IV, 16 | grazia che dona il sommo Iddio~a' vati, n' altro di tal 10 V, 8 | cercan di lodar il trino Iddio,~che poi c'han detto quanto 11 VI, 114| quest'eccelso Amor, di quest'Iddio,~nobile, antico, ricco, 12 VI, 115| altrimenti originaro~di questo Iddio e padre de gli amanti:~e 13 VI, 125| beato appelli quest'antico Iddio,~per ch'egli è bello, e 14 VII, 22 | Amor il nome porre o dirlo Iddio.~Qui taccia Dicearco e l' 15 VII, 36 | amato farsi,~ed è ben giusto Iddio a l'uom preporre,~onde vorrebbe 16 VII, 73 | espono,~ogni crïata forma Iddio suggella,~ed è perfetta 17 VII, 78 | disire,~e se del mondo trae Iddio il core~ ch'ei si mire 18 VII, 89 | questi tre gradi e tre nature~Iddio, fattor de l'universo, regna,~ 19 VII, 93 | non sa levarsi~a conoscer Iddio come devrebbe,~ed amar quello 20 VII, 123| cole,~e com'a contemplar Iddio si sale~con queste de l' 21 VII, 124| vuol il vero Amore,~e com'Iddio commanda ed ogni setta~che 22 VIII, 11| terra,~di sua bontá le fece Iddio per nui.~In tutte le crïate 23 VIII, 18| queste amar quelle beate,~Iddio lodando che le basse cose~ 24 IX, 33 | Con quest'ordine vedi com'Iddio~le gierarchie infiamma e 25 IX, 61 | mondo~a farsi piú che puote Iddio amico,~acciò che viva l' 26 IX, 62 | sacerdote allora:~ordinò questo Iddio per nostro bene,~bramoso 27 IX, 88 | Adunque questo tanto e tale Iddio,~che per tutto si vede, 28 IX, 97 | 97.~ancor che si conosca Iddio in parte~da nostre menti 29 IX, 97 | chi l'ama e lo conosce Iddio riama,~non perché noto ma 30 IX, 100| al segno,~e per versaglio Iddio del cor non prende,~non 31 IX, 102| dentro al concistoro,~ove Iddio regna con sovvrana altezza:~ 32 IX, 103| trova, piú si fida~appresso Iddio seder in festa e in giuoco:~ 33 X, 2 | piú buono,~se de la grazia Iddio non ti fa dono.~ 34 X, 7 | concetto.~Convien che verso Iddio il cor si mova,~a quel volgendo 35 X, 18 | chimere e barbarismi,~e verso Iddio gielato han sempre il core,~ 36 X, 25 | senza fine,~ché tante volte Iddio avemo offeso,~e se talor 37 X, 32 | per la contrada:~si pasce Iddio del cor, il cor ricerca,~ 38 X, 39 | e fura?~S'ama una volta Iddio, il vedrai fare~altro abito 39 X, 40 | 40.~Si cangia ch'ama Iddio, perciò che 'n quello~alberga 40 X, 41 | 41.~Chi ama Iddio il riverisce e onora,~e 41 X, 73 | 73.~Ringrazia Iddio che t'ha levato fòre~de 42 X, 79 | alzava a contemplar il somm'Iddio,~ben che tal or il senso 43 X, 117| io dissi col cor: «Eterno Iddio,~aguaglia la mia speme col 44 X, 119| ventre virginal il vero Iddio,~prega il tuo Figlio che ' 45 X, 139| alquanto.~Ben ne ringrazio Iddio e lodo ogni ora~che in riso 46 XI, 30 | che questi beni a l'uomo Iddio dispensa.~ 47 XI, 35 | il porto,~onde ringrazia Iddio con tutto 'l core,~e vigor 48 XI, 102| sacri,~che visser casti com'Iddio commanda.~Vedevi ne l'intrar 49 XI, 108| vita disprezzando, amando Iddio.~ 50 XI, 136| sarebbe tra' poeti un novo iddio.~E chi giá mai gran miracol


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License