Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppresso 4
opprime 1
opprobrii 1
opra 48
opran 1
oprando 2
oprar 38
Frequenza    [«  »]
49 quivi
48 chiara
48 miei
48 opra
47 ancora
47 begli
47 fia
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

opra

   Canto, strofa
1 I, 106| Tra figli suoi l'invidia opra l'uncino~ch'ammorba di velen 2 II, 26 | Mercurio fôro~le cose ad opra tal stupende e mire,~odori, 3 II, 56 | bramoso di compir tant'opra buona.~Seco vedevi tutt' 4 II, 94 | buon Luigi fe' quella bell'opra~che del fango le colse con 5 III, 65 | veder perché lodata~piú l'opra uscisse sovvra l'altre belle,~ 6 III, 144| troverai che di vertute ogni opra~famosa resta e chiara al 7 III, 145| 145.~Ogni opra vizïosa con diletto~sempre 8 III, 145| scelerato petto~di chi mal opra un verme mordace~che ' 9 III, 146| 146.~Ma l'opra vertüosa al suo fattore~ 10 III, 146| s'esce fòre,~e fatt'è l'opra a la vertute amica,~passa 11 III, 148| ben è avezza,~perché ne l'opra è sempre gioiosa~che 12 III, 148| durezza.~L'abito ha fatto a l'opra vertüosa,~che non si muta 13 III, 158| che devea dire,~e piú de l'opra che del tempo avanza,~se 14 IV, 17 | Se 'l gran Petrarca in l'opra sua lodata~quella chiara 15 IV, 46 | lor s'allumi,~e metta in opra l'opre ed atti rari~di Genebra 16 IV, 63 | apprese,~e spesso poi ne l'opra pose mano~con le voglie 17 V, 27 | si regge con prudenza ed opra il senno.~ 18 V, 77 | biasmo pensa aver di simil opra:~né piú quel detto che quest' 19 VI, 20 | e tengo piú che pria:~n'opra mai feciparola dissi,~ 20 VI, 37 | morte farvi viva:~se manca l'opra, al men la voglia è tale~ 21 VI, 64 | mettesti in carte,~con l'opra ne facesti ferma fede,~allor 22 VI, 131| suoi son tanti e tali~ch'opra infinita a raccontarli fôra.~ 23 VII, 109| sento,~come potrei tant'opra mai finire?~Basta ch'i' 24 VII, 115| questo~ha 'l suo Cupído a l'opra intento e presto.~ 25 VII, 129| ho detto, Amor ferro non opra,~né lacci, né veleno nel 26 VIII, 20| assente,~che 'l mezzo s'opra qui de l'intelletto,~che 27 VIII, 31| laccio presa,~'n sé non opra e meno di sé pensa.~E come 28 VIII, 31| nessuno, ove non è per sé, non opra:~u' l'uomo si ritrova, ivi 29 VIII, 32| de l'amatore,~s'ivi non opra, come star vi puote?~E, 30 VIII, 76| cura, ma ne l'atto~ogni opra ed ogni gesto al tutto invoglia.~ 31 IX, 10 | 10.~Ch'ogni opra che si fa, quantunque trista,~ 32 IX, 13 | può buona farsi né degna opra?~ 33 IX, 44 | ch'appertiene~a chi fa l'opra, forte e ben vivace~conservarla 34 IX, 45 | saria~a ritrovar e porre 'n opra buono,~se non l'accende 35 IX, 45 | quel disire,~che spera l'opra, che fará, fruire.~ 36 IX, 47 | medicina accerva,~acciò che l'opra non riesca vana,~quand'ella 37 IX, 64 | falsa poi non nascevil l'opra:~e 'l sacerdote casto tutti 38 IX, 87 | verranno,~ch'Amor è quel che l'opra fa perfetta,~e senz'Amor 39 X, 15 | casa;~come si mette poi tal opra a fare,~indarno s'affatica 40 X, 63 | desidra al fin venir d'un'opra,~in strazii ed in fatiche 41 X, 76 | possa fosse uguale,~de l'opra fin al ciel stenderei l' 42 X, 102| il gran Dator d'ogni buon'opra,~ché senza il suo favor 43 XI, 5 | saprá chi leggerá quest'opra.~E ben ch'ella potesse farlo 44 XI, 64 | Sforzatevi, fideli, ogn'or con l'opra~certa la voglia far del 45 XI, 65 | colomba~o corvo, perché l'opra il fará tale.~Usciti che 46 XI, 88 | innanzi al ricco limitare,~l'opra mirando rara e sontüosa:~ 47 XI, 90 | l'altra colonna have,~con opra or alta or bassa or lunga 48 XI, 91 | ivi cosí ben sugella~ch'opra vaga mai piú non vid'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License