Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedevano 1
vedevasi 1
vedevi 9
vedi 47
vedovella 1
vedrá 12
vedrai 24
Frequenza    [«  »]
47 fia
47 mia
47 sotto
47 vedi
46 fe'
46 quello
45 ond'
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

vedi

   Canto, strofa
1 I, 28 | maggior diletto,~che, come vedi questa, vederai~de la tua 2 II, 97 | tedeschi e ispani.~E tu 'l vedi e sopporti, o Giesu Cristo,~ 3 III, 19 | ad altri sia?~Se dal ciel vedi questa gradire,~ch'altra 4 III, 20 | etate~novi segni apparir vedi nel cielo,~pensa che spesso 5 III, 57 | regger ben scerni,~e vedi i larghi mari e i cupi fondi,~ 6 III, 140 | Grazie a la fanciulla: «Vedi~due strade, figlia, de la 7 IV, 104 | presenza,~che ratto passa e 'l vedi venir meno;~ond'io di lei 8 V, 16 | ahimè, chi t'innamora?~Non vedi che non sei quel che prima 9 V, 28 | volta accende il cor, il vedi~star sempre saldo e non 10 V, 63 | 63.~Come la vedi, il fuoco tuo coperto,~che 11 V, 88 | ti vorrei,~che 'n cor mi vedi e 'n mezzo a gli occhi miei».~ 12 VI, 51 | in atto strano,~tremar il vedi e timido languire,~e piagner 13 VI, 99 | contra quel al mondo fasse~vedi di raro a fin perfetto gire;~ 14 VI, 121 | leggiadre,~e ciò che vedi e che non puoi vedere~col 15 VII, 16 | questo giri,~ché come l'odi, vedi o di lei pensi,~senti nel 16 VII, 21 | tanti e tanti mali~quanti tu vedi tutto 'l seguire,~né 17 VII, 34 | amati d'amor vero,~cangiar vedi color a que' paraggi,~e 18 VII, 67 | miei,~tu che 'n fronte mi vedi ogni concetto,~mostrami 19 VII, 68 | n questo 'l tutto so che vedi e sai~quanto possa capir 20 VII, 120 | sempr'involto:~bestia non vedi contra il corso oprare~ov' 21 VIII, 78 | 78.~Tu vedi in questo mezzo le parole~ 22 VIII, 117| nova spece afferra.~Or vedi com'è fatto con sottile~ 23 IX, 33 | 33.~Con quest'ordine vedi com'Iddio~le gierarchie 24 IX, 33 | governa e lo corregge;~onde vedi l'Amor ch'a le mondane~cose 25 IX, 44 | 44.~E s'Amor, come vedi, il tutto face,~conserva 26 IX, 57 | di natura~esser diverse vedi chiaramente:~Amor tra queste 27 IX, 86 | dov'ha le voglie fisse.~Vedi quel vecchio che giá mai 28 IX, 124 | d'un tenor, né mutamento~vedi mai far a quella ferma mente;~ 29 X, 7 | 7.~Or vedi adunque il sol saper che 30 X, 19 | luna e sole:~e pensa quante vedi qui bellezze~esser del Re 31 X, 38 | dolga quando mendicar tu vedi~il poverello in tante angoscie 32 X, 50 | 50.~Quanto qui vedi a Dio rivolgi sempre,~che ' 33 X, 71 | senz'impedimento aperto vedi~ch'al mondo par non vive 34 X, 73 | e van desiri,~e poi che vedi il manifesto errore~ove 35 X, 88 | selva oscura,~che dinanzi vedi nera e folta:~orrendi mostri 36 X, 91 | piagge e bei giardin tu vedi~dentro la selva, e prati 37 X, 95 | cosa che tu oda,~ma ciò che vedi o senti stima froda.~ 38 X, 97 | che cade il velo, ecco che vedi~ciò che veggiendo a pena 39 X, 104 | annoverate,~che tra poeti vedi manifeste;~ma se fian drittamente 40 X, 134 | 134.~Non vedi se camini arditamente,~che 41 XI, 23 | perché i schiva?~Che cosa vedi dispettosa o rea,~o che 42 XI, 68 | ben intento mira~ dove vedi che la chiesa sède.~Quella ' 43 XI, 106 | capo pose~il prelato che vedi in questi uffici,~quando 44 XI, 118 | La millesima parte ch'ora vedi,~di mille crescerá a mille 45 XI, 118 | stille,~ch'un punto a pena vedi in l'universo,~di tanto 46 XI, 120 | 121.~Il cardinal che vedi e l'eroine~or son del sacro 47 XI, 170 | Qual ella è viva tal la vedi sculta,~quant'a l'effige


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License