Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ozïosa 1
oziosi 1
ozïosi 1
pace 45
paci 4
pado 2
padre 42
Frequenza    [«  »]
46 fe'
46 quello
45 ond'
45 pace
45 parlar
45 perfetto
45 tanta
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

pace

   Canto, strofa
1 I, 62 | cole,~e col rinoceronte in pace stare~l'elefante fier 2 II, 41 | lite tenne,~e la cittá con pace ogni or mantenne.~ 3 II, 52 | sempre la sua fida terra~in pace starsi priva d'ogni guerra.~ 4 II, 63 | l'insubre genti;~onde far pace indarno il pastor prova,~ 5 II, 66 | fedeli tutti insieme,~e pace tra' cristiani attorno gire,~ 6 II, 68 | glorïoso e invitto,~che 'n pace Giove fu, fu Marte in guerra,~ 7 II, 84 | venir in terra,~per darle pace e tòrle noia e guerra.~ 8 III, 57 | 57.~Come la casa in pace si governi,~e di quanto 9 III, 106| ogni riposo, d'ogni speme e pace.~Lasso, m'aveggio ben, s' 10 III, 113| di gioia, né di guerra o pace.~ 11 III, 115| 115.~Itene in pace, spirti fortunati,~di fede 12 III, 115| come qui sète sempre in pace stati,~cosí volati nel cieleste 13 III, 145| tutto il priva di tranquilla pace.~Ratto il piacer qual fumo 14 IV, 109| 109.~«Vatene in pacedissi, «o Ninfa diva,~ 15 VI, 15 | insempre~gioir perfetto d'ogni pace pieno,~le fiammelle sentir 16 VI, 19 | morirei,~o tante morti in pace sosterrei».~ 17 VI, 21 | un guardo solo,~or dammi pace, or dammi affanni e duolo.~ 18 VI, 50 | pativa fòr di spene~di mai pace trovar, d'aver piú bene.~ 19 VI, 54 | fiumi e sassi,~senza mai pace aver, ogni or soffersi,~ 20 VI, 56 | mercede al mio penar, né pace o tregua.~E forza è pur 21 VI, 62 | seguiva il senso privo d'ogni pace?~ 22 VI, 91 | giorno~che di vederti in vera pace unita,~ che discordia 23 VII, 5 | tutto alcuno a grado e 'n pace,~o sia sprezzato o che la 24 VII, 95 | col suo Fattor fermar la pace,~ch'altri per lei a buona 25 VII, 105| onde si vede in quella pace eterna,~di raro in quest' 26 VII, 129| veneno,~ma sempre gioia e pace porta in seno.~ 27 VIII, 9 | gioia Amor, tranquillitate e pace,~e pascer di bellezza il 28 VIII, 41| si sgiunge e come far sa pace e tregua.~So come in lui 29 IX, 20 | che 'n parte guasti tanta pace mia:~sará mai sempre questo, 30 IX, 48 | porre,~ch'Amor uniti e 'n pace li mantiene:~va speculando 31 IX, 66 | adunque cosa fia~che tenga in pace un stato sempre intiero?~ 32 IX, 70 | l'acqua e 'l fuoco possa pace. –~Cosí mi parve dirli brevemente,~ 33 IX, 79 | per turbar altrui o tòrli pace.~ 34 IX, 92 | perigli e ponvi sicurezza,~pace e concordia con piacer accende,~ 35 IX, 95 | darci su nel ciel l'eterna pace:~ 36 IX, 126| questo troveran sol vera pace.~Tanto sforzar ti de', quanto 37 X, 23 | mondi infiniti, sempre in pace santa?~Si volga a la potenza 38 X, 66 | sempre regnar una tranquilla pace:~questi mai sempre stanno 39 X, 70 | a l'alto sollevarti,~u' pace sol avrai, gioia e diletto,~ 40 X, 71 | perfetta in terra,~che pace apporta, e fugga l'odio 41 XI, 26 | far, e star in gioia e 'n pace.~ 42 XI, 67 | va, figliuolo, in santa pace,~che sempre il Re del ciel 43 XI, 68 | quel sospira,~se d'ogni pace vuoi restar erede.~Or se' 44 XI, 128| seco sempre visse in santa pace,~ne mai provò la maritale 45 XI, 169| questa è la bellezza,~che 'n pace vive ogni or con castitate,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License