Canto, strofa
1 I, 36 | pascer quanto v'è di dolce e buono,~i' vidi innanzi a lei venir
2 I, 106 | latino~che quasi si despera buono effetto:~cerca destrur ciascun
3 III, 13 | può farsi, come vuol, e buono e rio.~
4 III, 14 | Questi stato sará gran tempo buono:~si muta e al mal oprar
5 III, 30 | 30.~Se 'l buono e 'l bello tutto 'l mondo
6 III, 30 | chi tutto 'l bello e 'l buono in sé restrigne?~Or se natura
7 III, 86 | bell'il bell', il buon del buono,~sotto sí vago e sí leggiadro
8 IV, 9 | bell'il bello, il buon del buono~uniti in voi con ogni grazia
9 IV, 44 | come dagli altri, pur che buono sia,~mettrá de la memoria
10 IV, 63 | attese,~e quanto si diceva buono e sano~di tal materia con
11 V, 24 | amante è gientil, cortese e buono,~gode mai sempre le tranquille
12 VI, 101 | sapendo quanto sei cortese e buono.~Leva da l'alma il velo
13 VI, 125 | quella il rendesse sempre buono e bello,~non che beato faccian
14 VII, 22 | dèi se non gradito~nome di buono e ben, di bello e pio;~ond'
15 VII, 25 | disnoda,~e rende l'amator buono e perfetto,~se quei ministri
16 VII, 69 | non è né mai fu bello o buono,~ché gli altri sensi segue
17 VII, 73 | Pitagora sí saggio, dotto e buono,~ch'umil da sé filosofo
18 VII, 80 | cerchio vago,~che buon dal buono gira al buon piú caro;~ch'
19 VII, 80 | buon piú caro;~ch'Amor è buono, che dal buon proviene,~
20 VII, 100 | ragioni,~né come fanno Amor or buono, or vile.~Perch'Amor sempr'
21 VII, 100 | Amor sempr'è vero, dritto e buono,~né strazii, affanni o morti
22 VII, 101 | si noti:~sempre si trova buono Amor, ma spesso~tristo egli
23 VII, 108 | quel che l'arco tira.~Or buono, or tristo appar sí come
24 VII, 117 | E l'uno e l'altro Amor è buono e onesto,~d'aver cercando
25 VII, 117 | se 'l lor disir si trova buono e vago?~I' ti dirò con quanti
26 VIII, 12 | questi, se cosa trova qui di buono,~come da Dio prestata a
27 VIII, 116| perdendo il natural suo buono acume.~Cosí peccando in
28 IX, 8 | infetto~scerner non sa dal buono il tristo obbietto.~
29 IX, 32 | vanno di par con ordine sí buono,~che per Amor si dàn tra
30 IX, 45 | ritrovar e porre 'n opra buono,~se non l'accende Amor con
31 IX, 67 | Amor il tutto regge e rende buono,~conserva, aviva e accresce
32 IX, 82 | trovasser tutto 'l bell'e 'l buono.~E se non fosse stato Amor,
33 IX, 89 | ciò ch'egli quanto ci è di buono,~di bello e di perfetto
34 IX, 125 | ciò che vede ama, s'egli è buono e bello.~
35 X, 2 | dotto faratti ma non giá piú buono,~se de la grazia Iddio non
36 X, 35 | piú questa dá non sol di buono affetto,~ma piú pensando
37 X, 46 | mal sentier, pigliar il buono,~or facil ti parranno e
38 X, 67 | queto, onesto, saggio e buono,~l'altro averá le qualitá
39 X, 94 | che pare l'angel santo e buono,~e va cercando le vestigia
40 XI, 6 | Meco s'allegri il caro e buono amico,~che del lungo stentar
41 XI, 31 | scrisse egli, «ciò che buono esser vedete». –~
42 XI, 54 | n'ivi far dimora,~non era buono, e men restar confuso;~per
43 XI, 173 | capace il marmo non sarebbe o buono.~Fra molte grazie in lei
|