Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vida 2
vide 29
vider 4
vidi 42
vie 1
vien 18
viene 19
Frequenza    [«  »]
42 padre
42 ragion
42 senz'
42 vidi
42 vista
42 vive
41 acciò
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

vidi

   Canto, strofa
1 I, 1 | vuol ch'io dica quant'i' vidi allora~ch'ebbe principio 2 I, 13 | contezza;~né tropp'andai, ch'i' vidi dentro 'l fiume~una leggiadra 3 I, 19 | sovra 'l fiume quella,~ch'i' vidi allor, angelica beltate;~ 4 I, 36 | v'è di dolce e buono,~i' vidi innanzi a lei venir allora~ 5 I, 52 | tutti a parte a parte:~e vidi Schirmia poi starsi in disparte.~ 6 IV, 7 | roco suono,~che Parnaso non vidi o 'l fonte mai,~tal il vostro 7 IV, 103| sparita,~ove n'andasse giá non vidi allora,~né so se 'n mezzo 8 IV, 104| meno;~ond'io di lei come mi vidi senza,~quasi morir il cor 9 IV, 105| ghirlanda:~gli arbori ed animai vidi partire,~ma come, i' non 10 IV, 107| cava;~ma ben guardando fiso vidi privi~que' luoghi, che d' 11 V, 9 | lasciai,~quando la Ninfa vidi via sparire,~tanto stordito 12 V, 13 | Mella ed altri rivi assai~vidi col Chiesi in questo mio 13 V, 91 | privata la vertú visiva~vidi di quella che bramava tanto:~« 14 V, 98 | limitar primiero,~ch'i' vidi su le scale salir quella~ 15 V, 99 | di mille lacci allor mi vidi avinto.~ 16 V, 100| intravan quelle.~Allor i' vidi il viso bel pudico,~e le 17 V, 101| 101.~Vidi i genebri, i mirti, e 'l 18 V, 110| 110.~Il polio i' vidi, a noi rappresentante,~con 19 V, 111| cosí lodarle.~I' ve ne vidi forse piú di dieci~diverse 20 V, 121| bel giglio tutto bianco~vidi che tira a sé chiunque il 21 V, 124| 124.~Ultimamente vidi il mesto loto,~ch'interpretato 22 V, 126| d'ognintorno,~n'altro ne vidi mai salvo un vicino~a la 23 V, 135| tutto in me raccolto,~e vidi folgorar que' vivi rai,~ 24 V, 135| del divino e vago volto,~e vidi ben che mai non fu né fia~ 25 VI, 24 | 24.~Quante fïate vidi ch'ella chiaro~l'incendio 26 VI, 40 | 40.~Molte fïate vidi in que' begli occhi,~cui 27 VI, 57 | mira verde e adorno:~poi vidi di lontan con dolce aspetto~ 28 IX, 1 | allor egli ripose.~I' che 'l vidi cosí sospeso, alquanto~mi 29 IX, 4 | Del bel boschetto uscir la vidi fòra,~ed io nel bosco stando 30 X, 8 | mio pensier allor ch'i' vidi~a me voltarsi il mastro 31 X, 125| essere aggiunto,~quand'i' mi vidi assai da quel lontano,~e 32 X, 125| assai da quel lontano,~e vidi a me davanti, anzi congiunto,~ 33 XI, 42 | e tante mene,~quanti ne vidi allor su quella falda,~con 34 XI, 49 | andai cercando, e mai non vidi~nel duro sasso modo di salire,~ 35 XI, 57 | bella cosa.~Ché un Tempio vidi altiero e venerando~di struttura 36 XI, 58 | mi trovai.~Il vestimento vidi saldo e intiero,~anzi piú 37 XI, 69 | santo ardore,~e quant'i vidi allor dimostri fòre.~ 38 XI, 95 | forza calpestata.~I' che mi vidi sovvra quella scorso,~quasi 39 XI, 105| sante e gravi,~che mai non vidi, ma le quattro belle~conobbi 40 XI, 124| alabastri;~ma tutto ciò ch'i' vidi i' non torrei~altrui ridir 41 XI, 124| fur i mastri,~né forse i' vidi il tutto, e le scritture~ 42 XI, 125| diverse~le sculture ch'io vidi, nove e antiche,~che la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License