Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
senso 35
sensüal 1
senta 5
sente 39
sentendo 5
senteno 1
sentenza 1
Frequenza    [«  »]
39 quante
39 santo
39 saper
39 sente
38 cura
38 dice
38 fur
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

sente

   Canto, strofa
1 I, 75 | distrugge,~e le mie fiamme sente Salmoneo,~che prova quanto 2 II, 19 | l'eterne doglie,~ove si sente ogni or e caldo e gielo:~ 3 II, 55 | lacerar, schernir da i can si sente.~ 4 II, 69 | il Sebeto ed ove more:~le sente il Tarro che l'ingegno e 5 II, 89 | s'adoperò ch'ancor si sente~la fama sua vagar molto 6 III, 129 | cosa vile,~ma prende chi li sente nova forma,~e ratto in quelli 7 III, 148 | gioiosa~che fatica non sente, né durezza.~L'abito ha 8 III, 156 | cervero:~e come alcun sofista sente o incontra,~subito il vero 9 IV, 50 | fianchi, ch'egli spesso sente,~ l'hanno concio, ch'ei 10 IV, 60 | la fama gridar ogni or si sente:~«Ecco chi giovanetto ancor 11 V, 20 | mai non accese.~Ma come sente in cor il vivo ardore,~ed 12 V, 31 | chi dir potrá ciò ch'egli sente allora?~Gode in un mar di 13 V, 76 | qui si vede, ed ora si sente~a questi tôr e a quel donar 14 V, 103 | ch'infausta a questi onor sente chiamarsi.~ 15 V, 106 | l'odor che soave olir si sente,~s'ergeva a i quattro canti 16 VI, 36 | che bella e libera si sente,~che le spiace seguir d' 17 VI, 61 | un tratto, e misera non sente~ch'al fin l'ancide il grav' 18 VI, 79 | morir tal doglia alcun non sente,~qual di restar in vita 19 VI, 95 | scoloraro,~qual ch'a ragion si sente esser schernito.~E so che ' 20 VI, 128 | bontate a par d'Amor si sente,~o qual piú bell'al mondo 21 VI, 134 | scaldi col tuo fuoco,~come si sente accesa si trasforma,~qual 22 VI, 136 | vero e non che 'l volgo sente.~Bellezza dunque, Amor, 23 VII, 13 | segue resta sempre vivo,~né sente il viver suo travaglio o 24 VII, 37 | oro in fuoco affina:~poi sente non so che che lo trasforma,~ 25 VII, 39 | sua largitate ogni uomo sente:~dal suo favor s'acqueta 26 VII, 54 | vera libertate in lui si sente?~E ch'altro è quell'oprar 27 VII, 90 | 90.~Come si sente accesa ella si move,~e nel 28 VII, 115 | contempla in quella,~e tal sente del cor farsi rapina,~che 29 VIII, 2 | nudrir Amor quando nel cor si sente,~e come deve amarsi la beltate~ 30 VIII, 73 | cagion ch'ella ami da chi sente amarsi,~né piú d'Amor rubella 31 VIII, 120| divisa,~in questa e 'n quella sente starsi Amore,~e l'una e 32 IX, 9 | altra stilla.~Ratto l'amaro sente e 'l rio sapore,~che 'l 33 IX, 12 | senz'erba sia,~quando si sente l'amoroso strale,~che l' 34 IX, 91 | magnanimo e prode ogni or si sente:~al motteggiar faceto, al 35 IX, 124 | aspri morsi nulla stima o sente.~È sempre d'un tenor, né 36 X, 26 | onora e lo ringrazia,~e si sente d'amor cosí infiammato,~ 37 X, 26 | anzi piú sete ogni or si sente avere~ su quel sommo ben, 38 X, 37 | profeta a chi peccar si sente,~ch'elemosina faccia con 39 XI, 146 | che gioia e festa non si sente.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License