Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acerbe 1
acerbo 4
achil 2
acqua 39
acque 26
acqueta 5
acquetarlo 1
Frequenza    [«  »]
40 mano
40 mastro
40 tre
39 acqua
39 costei
39 ingegno
39 molti
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

acqua

   Canto, strofa
1 I, 17 | donar ristoro.~Tutta sovvr'acqua lieta si mostrava,~qual 2 I, 21 | vago,~qual Atteon con l'acqua mi distempre,~ch'esser non 3 I, 72 | erbe ed il frumento fòra.~L'acqua era dolce, l'olmo il mèl 4 I, 80 | secchio è fatto tale~ch'acqua non tiene e com'un cribro 5 I, 80 | non fanno~che trar de l'acqua con perpetuo affanno.~ 6 II, 21 | piena,~l'aperta bocca dava d'acqua viva~fiumi correnti con 7 II, 50 | paura,~e per terra e per acqua fur cacciati,~e' mantovani 8 II, 59 | Ov'arde il fuoco alcun l'acqua non getta,~u' non bisogna 9 II, 100| che piú sangue portasti ch'acqua al mare:~né so come potesti 10 II, 100| ritornare?~o non gonfiasti d'acqua tanto pieno~ch'al mar portassi 11 III, 12 | nanzi gli occhi il fuoco e l'acqua, e può~quanto gli aggrada 12 III, 108| giorno senza sole,~senz'acqua fonte e notte senza stelle,~ 13 III, 151| cosí chiaro.~E di quell'acqua del sacrato vaso~piú fïate 14 V, 57 | bella Flora,~quanti quest'acqua qui ne nutre e inonda,~e 15 V, 104| giovane Giacinto,~che l'acqua brama ed ogni verde riva,~ 16 V, 115| ora e 'n terra abietto~d'acqua l'aspergi, il suo vigor 17 VI, 5 | è far come chi vuole~dar acqua al mar o dar piú luce al 18 VI, 85 | dure e strane,~dolce era l'acqua, dolce v'era il pane.~ 19 IX, 37 | parti insieme Amor aduna,~l'acqua divisa in questa e 'n quella 20 IX, 60 | ricerca in vano,~se troppa acqua o gragniuola cade poscia,~ 21 IX, 70 | consentire,~ch'esser tra l'acqua e 'l fuoco possa pace. –~ 22 IX, 71 | comprendo,~ch'abbia col fuoco l'acqua guerra e risse.~Ma porgi 23 IX, 72 | 72.~Il fuoco l'acqua non aborre o fugge,~perch' 24 IX, 72 | caldo suo li fura.~Né l'acqua quell'ardor ammorza e strugge~ 25 IX, 73 | non conviene.~Non cerca l'acqua al fuoco troncar l'ale~per 26 IX, 74 | basti ch'odio non è che l'acqua spinga~per far ch'al fuoco 27 IX, 75 | il fuoco di scemare~de l'acqua la vertú che venga meno,~ 28 X, 77 | che, s'in me è bene,~qual acqua dal suo fonte, da te viene. –~ 29 X, 101| ver il cece è posto in l'acqua a fuoco,~ch'errando qua 30 X, 116| come la bolla che sovvra acqua fassi.~ 31 XI, 8 | un pratello arrivo,~u' d'acqua chiara discorreva un rivo.~ 32 XI, 12 | 12.~L'acqua chiara m'invitava a bere,~ 33 XI, 19 | ivi gli augelli, l'erbe, l'acqua e 'l luoco~m'invitavan seder 34 XI, 41 | era chiaro,~stagnava un'acqua negra come pece,~d'odor 35 XI, 46 | tre volte immersi sotto l'acqua netta.~Calcai co i piedi 36 XI, 46 | minuta arena~che sotto l'acqua si vedeva schietta,~e diguazzando 37 XI, 47 | freddo non sia,~come l'acqua era di quella fontana,~e 38 XI, 93 | dinnanzi subito s'offerse,~e d'acqua sacra mi bagnò le gote:~ 39 XI, 102| lavacri,~onde su ch'intra l'acqua il prete spanda,~con ramuscelli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License