Canto, strofa
1 I, 36 | 36.~ch'a pena cominciò toccar la lira,~
2 II, 17 | il mondo fòr d'affanno e pena».~E poi gl'impose ciò ch'
3 III, 41 | miracol par che sia,~che senza pena quella ha partorito,~e de
4 III, 42 | figliuoli,~sempr'era stata in pena acerba e rea,~con gravi
5 III, 46 | ben il premio, al mal la pena parte.~Con questa Giove
6 III, 95 | l'etá che le fanciull'a pena~e mamma e babbo sanno balbutire,~
7 III, 139 | viso e tutti piglia.~N'a pena tocchi gli ha che trasformati~
8 III, 139 | fetente soglia~sempre v'è pena con martír e doglia.~
9 III, 141 | eternamente in doglia e 'n pena,~ché sol a morte questa
10 IV, 67 | Fregoso mezzo a volo,~ch'a pena mille avea di suoi soldati,~
11 IV, 104 | suol un lucido baleno,~ch'a pena il senti innanzi a la presenza,~
12 V, 35 | vento è resa,~il primo a pena mi pungea la scorza,~n'era
13 V, 71 | per piú tormento, per piú pena darti;~e 'l mai influsso
14 V, 98 | palazzo intrai,~né giunsi a pena al limitar primiero,~ch'
15 VI, 2 | morte Amor fuggire,~ché men pena ch'amar è pur morire.~
16 VI, 3 | sa che 'l morir è breve pena,~a par del fier martír ch'
17 VI, 10 | né mai narrarle l'aspra pena e ria.~Sol stava innanzi
18 VI, 11 | quasi incerto,~che per men pena un uomo spesso more,~né
19 VI, 19 | morte m'era, che mai dire~la pena non l'osai per cui mi doglio:~
20 VI, 43 | occhi e i rai~alleggiano la pena di miei guai.~
21 VI, 46 | Vedeva tutto 'l mondo la mia pena,~perché scoperto in fronte
22 VI, 50 | allor la morte,~anzi piú pena che morir assai,~ch'eran
23 VI, 97 | tremando sciolsi:~– Qual pena a' fuggitivi servi dassi,~
24 VIII, 53 | ruppe, ed uscí di tant'amara pena.~
25 VIII, 57 | volte il dí morire,~che men pena credea che 'l duol soffrire.~
26 VIII, 75 | quanto v'ha di gioia,~ch'a pena è nato che forza è che moia.~
27 VIII, 102| allora:~«Uopo non è che pena si ritrove,~acciò che questo
28 IX, 86 | il viso impallidisse,~a pena un po' si ciba che ritorno~
29 IX, 110 | umanitate.~Piú di sei lustri con pena e dolore~peregrinando andò
30 IX, 113 | un picciol pelo.~A simil pena fe' ch'Andrea corresse,~
31 IX, 122 | faceva sofferire~ogn'aspra pena insieme col morire.~
32 X, 12 | fanno,~anzi sovente apportan pena e danno.~
33 X, 72 | caderesti piú di prima in pena,~e fatica averesti a levar
34 X, 96 | velo,~che ti lascia mirar a pena il cielo.~
35 X, 97 | vedi~ciò che veggiendo a pena a te lo credi.~
36 X, 129 | 129.~Cascai tre volte, e a pena mi levai,~afflitto e lasso
37 XI, 118 | ti stille,~ch'un punto a pena vedi in l'universo,~di tanto
38 XI, 172 | 173.~Tre lustri a pena passa, e giá sormonta~di
|