Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membri 3
memoria 17
memorie 1
men 38
mena 9
menacciava 1
menalo 2
Frequenza    [«  »]
38 cura
38 dice
38 fur
38 men
38 oprar
38 pena
38 però
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

men

   Canto, strofa
1 I, 110 | di valor, donna non èe,~e men si vide tra l'antica giente,~ 2 II, 6 | si trova in vita,~ché 'l men che prezzi l'uomo ingrato 3 III, 107 | Quando sará quel ch'a lei men voli,~e veggia 'l fine a 4 III, 135 | saldo,~né teme il freddo e men istima il caldo.~ 5 IV, 7 | vostra mercé), ch'a voi men volo a canto.~ 6 IV, 52 | dire;~né dal duca Sforzesco men favore~si vide in ogni impresa 7 IV, 97 | meglio s'avantaggia,~né men le accresce e rendele favore,~ 8 V, 18 | 18.~Al men sapessi d'onde il mal ti 9 V, 22 | s'avezza,~ch'ogni atto men che bell'in tutto sprezza.~ 10 V, 61 | cosí penace e forte~che per men doglia bramerai la morte.~ 11 V, 69 | sol il suo splendore?~E men potran levare da costei~ 12 V, 95 | 95.~Al men la bella Ninfa fosse meco,~ 13 V, 108 | La salïunca appresso, non men grata~per l'odorate foglie 14 V, 143 | canto,~ che riposi al men la lingua alquanto.~~ 15 VI, 2 | morte Amor fuggire,~ché men pena ch'amar è pur morire.~ 16 VI, 11 | vita quasi incerto,~che per men pena un uomo spesso more,~ 17 VI, 20 | 20.~Un anno o poco men cosí men vissi,~sempre pensando 18 VI, 20 | Un anno o poco men cosí men vissi,~sempre pensando a 19 VI, 34 | Né per questo sará giá men gradita~la fama che chiara 20 VI, 37 | viva:~se manca l'opra, al men la voglia è tale~ch'aver 21 VII, 6 | stima morte piú ch'amar men male.~Ha sempre quell'il 22 VII, 27 | ché non si faccia cosa men che onesta.~Né turbo d'aria, 23 VII, 31 | caro amato~non fa mai cosa men ch'onesta e degna,~ché se 24 VII, 32 | Niso i cori accensi~quanto men stiman vita che l'onore?~ 25 VII, 61 | castri il suo maggiore~dal men perfetto spirto inferïore.~ 26 VII, 64 | contempra, e rende~tanto men tristo quanto piú l'accende.~ 27 VIII, 57 | volte il morire,~che men pena credea che 'l duol 28 VIII, 115| di novo risecarla,~e di men grado piú di prima farla.~ 29 VIII, 116| non nato oscurerassi e fia men degno,~perdendo il natural 30 X, 26 | che quanto piú s'infiamma men si sazia;~anzi piú sete 31 X, 125 | faccia e fiera vista,~che men bruttezza un cor sicuro 32 XI, 17 | 17.~Ivi l'autunno e men l'estate e 'l verno~parte 33 XI, 34 | i rimedi trova lenti,~e men s'aíta quanto piú si sforza,~ 34 XI, 54 | 54.~Men erta ritrovai la via allora,~ 35 XI, 54 | dimora,~non era buono, e men restar confuso;~per ciò 36 XI, 77 | 77.~Dal collosso men vado al Tempio santo~che 37 XI, 124 | non torrei~altrui ridir e men chi fur i mastri,~né forse 38 XI, 154 | piú di tempo ci dispenso,~men mi par aguagliar le sacre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License