Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuoco 81
fuor 1
fuori 1
fur 38
fura 5
furi 1
furia 4
Frequenza    [«  »]
39 sente
38 cura
38 dice
38 fur
38 men
38 oprar
38 pena
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

fur

   Canto, strofa
1 I, 28 | il viso schietto,~onde ti fur dolci e amari i guai~ 2 I, 32 | ancora,~che tra quante mai fur piú vaghe e snelle~a par 3 II, 28 | ardesse,~come costor che fur le fiamme istesse.~ 4 II, 29 | sempre,~e prima e poi che fur congiunti insieme,~ché tu 5 II, 39 | faticosa e grande:~tante fur l'opre glorïose e tali,~ 6 II, 40 | altiero e saggio,~che mastri fur di guerra singulari,~prodi 7 II, 42 | ancora.~Sallo Ferrara cui fur gravi e noti,~sallo Cremona 8 II, 47 | fiero,~ch'Ercoli tutti fur stimati e Marti:~e quanto 9 II, 47 | stimati e Marti:~e quanto fur graditi da l'impero~per 10 II, 49 | largo ed or in stretto piano~fur lor nemici rotti e dissipati,~ 11 II, 50 | e per terra e per acqua fur cacciati,~e' mantovani in 12 II, 106 | vertute celebrati.~Che certo fur d'Italia un chiaro raggio,~ 13 II, 108 | oneste e belle,~e tant'amati fur che s'ode ancora~gridar 14 II, 111 | presontüoso,~perché cantate fur in ripa al Reno~con stil 15 III, 24 | 24.~Fur l'api le scïenze alme e 16 III, 58 | grazie può donar il cielo,~e fur largamente in lei diffuse,~ 17 VI, 24 | invoglia!~E quanti allor vi fur che mi mostraro,~com'uom 18 VI, 55 | 55.~Ché tanti fur e tanto varii sempre,~ch' 19 VI, 68 | 68.~Vi fur allor assai che ti stimaro~ 20 VI, 75 | accompagnato e lor disio.~Fur sempre liti in te, vi fur 21 VI, 75 | Fur sempre liti in te, vi fur contrasti,~ l'appetito 22 VI, 80 | e piú quando le spoglie fur cangiate,~che del sacrato 23 VI, 81 | Leiva gran partiti fare,~e fur le sue promesse larghe assai;~ 24 VI, 113 | Celo e Giove e quanti dèi fur mai.~ 25 VI, 115 | cominciaro~filosofar, vi fur de gli opinanti~che, non 26 VI, 120 | mai non biece,~ratto si fur al lor Fattor girate,~il 27 VII, 55 | 55.~Fur d'Amor dunque l'alme menti 28 VII, 92 | senza legge,~ché crïate non fur intelligenti:~onde al Signor 29 VIII, 47 | tenne,~fin che scoperti fur gl'inganni sui,~ché si trovò 30 VIII, 56 | ch'avea piú occhi che non fur quei d'Argo.~ 31 VIII, 101| saettato a Flegra il campo,~u' fur le forze a li Titani casse,~ 32 IX, 63 | 63.~Fur dunque ritrovati i sacerdoti~ 33 IX, 84 | giorno, quanti mai trattati~fur in filosofia di qualche 34 X, 104 | 104.~Fur d'Ercol le fatiche celebrate,~ 35 XI, 71 | disprezzan sciocche e vane,~fur le mie piante verso il Tempio 36 XI, 106 | stanza prese,~ond'in Italia fur lunghe contese.~ 37 XI, 124 | torrei~altrui ridir e men chi fur i mastri,~né forse i' vidi 38 XI, 136 | nomar le stelle,~dirá quanto fur vaghe, oneste e belle.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License