Canto, strofa
1 Ded1 | loro, che tanto sempre le è stato ed è umile, obediente e
2 Ded2 | occhio il divin vostro volto~stato son oso contemplar talora,~
3 I, 23 | piacque,~né poco lo mio stato fa giocondo~sí bel pensier
4 I, 108| adesso,~che tanto tempo è stato senza lite?~Soggietto al
5 I, 108| Pedemonti il giá gioioso stato,~or è distrutto e tanto
6 II, 10 | lunga etate~al ben oprar è stato dritta guida,~le sante cerimonie
7 II, 32 | in Italia a prender nuovo stato.~
8 II, 57 | re Corvino,~che sempr'è stato a' turchi aspro vicino. –~
9 II, 62 | quando bisogno di soccorso è stato.~
10 II, 67 | primo Federico,~non sol del stato universal erede,~ma del
11 II, 73 | saper com'egli il primo è stato~che l'onorato titolo di
12 II, 85 | vi divenne;~tra' quali è stato il generoso Pirro,~giovane
13 II, 93 | valse e puote~che con Alcide stato fôra a fronte:~se poi cantava
14 III, 14 | dal bene al male?~Questi stato sará gran tempo buono:~si
15 III, 24 | cominciò mostrarsi aperto,~che stato fin allor era coperto.~
16 IV, 82 | Italïano,~e se 'l Tedesco fosse stato ardito,~Aste di Franza fôra
17 V, 47 | a volger gli occhi non è stato parco,~che 'n mezzo 'l ghiaccio
18 V, 91 | lasciata la fiorita riva~ove stato era con la Ninfa a canto,~
19 VI, 53 | mai piú sovenni,~come se stato allor non fosse vivo.~Quant'
20 VI, 78 | ch'ubedïente sempre le se' stato.~
21 VI, 84 | or tu ten viva in questo stato avolto.~
22 VI, 105| maiestá che non so dire,~e, stato alquanto immoto, si raccolse,~
23 VII, 10 | giogo di Parnaso~assai m'è stato a dir quant'i' n'ho detto,~
24 VIII, 38| velenato strale:~e tu se' stato a questo punto quando~gelavi
25 VIII, 44| Guardi ciascun da questo stato fiero~il Re del ciel, ché
26 VIII, 91| mostro n'ha di quel divino stato~l'indicibil, beata e eterna
27 IX, 49 | discordia vi mettrá discorde stato.~Fugga questo ciascun, l'
28 IX, 66 | fia~che tenga in pace un stato sempre intiero?~Se 'l regno
29 IX, 82 | l buono.~E se non fosse stato Amor, che cosa~fôra nel
30 IX, 85 | non fosse Amor il mastro stato,~qual tra' poeti avrebbe
31 IX, 92 | raggi Amor vibra e distende,~stato tranquillo vi s'onora e
32 X, 7 | se ciò rammenti che t'è stato detto:~altro sforzo ci vuole
33 X, 10 | vero darte,~e se fin ora stato se' sospeso,~tu voglia adesso
34 X, 39 | cangiando in tutto nuova forma e stato.~
35 X, 75 | Novizio i' sono in questo novo stato,~ove l'errar è cosa troppo
36 XI, 70 | me l'esser colá un tempo stato.~
37 XI, 161| astretta fu cangiar fortuna e stato.~
|