Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragiunge 1
ragna 1
raguna 2
rai 37
rallegra 1
rallegrasse 1
rallente 1
Frequenza    [«  »]
37 insieme
37 punto
37 puote
37 rai
37 stato
37 stelle
37 viva
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

rai

   Canto, strofa
1 Ded2 | mirar, e di begli occhi i rai,~quanto piú mira piú s'abbaglia, 2 I, 8 | quando dal Gange vibra Febo i rai.~ 3 I, 14 | poi vede i chiari e dolci rai~di chi l'incende, nova speme 4 I, 26 | cui gli ardenti ed amorosi rai~di que' begli occhi, e le 5 I, 28 | simili i bei lucenti rai,~che ti parrá veder il viso 6 I, 111| chiaro, col lume di fulgenti rai,~e tratta la vertú dal basso 7 II, 114| di sua bontá gli ardenti rai;~ché tanto dir di quello 8 II, 120| i bei lucenti ed amorosi rai:~quivi il suo seggio Amor 9 II, 123| quella nudriranno i cui bei rai~faran d'ogn'alto cor tra 10 III, 68 | senza nubi il sol alzava i rai.~ 11 III, 124| e con tal grazia i caldi rai sen vanno~d'ogni dolcezza 12 III, 125| irati dispiegan que' lor rai,~folgoran come lucidi baleni,~ 13 IV, 7 | cantando vostre doti e i chiari rai.~E se ben canto in basso 14 IV, 20 | sole~che 'l mondo con soi rai allumar suole.~ 15 V, 52 | cieleste arco i coloriti rai.~ 16 V, 80 | spiegherá di quei lucenti rai.~ 17 V, 90 | quanto riscalda co i lucenti rai~de l'una e l'altra fiammeggiante 18 V, 98 | eran giunti giá que' dolci rai~di quella ond'io m'avivo 19 V, 102| Pien di rugiada a i caldi rai del sole,~vibra le lingue 20 V, 135| vidi folgorar que' vivi rai,~onde ogni suo poter Amor 21 V, 138| uscia vertú da que' fulgenti rai,~che l'alma accese in un 22 V, 142| di que' begli occhi a i rai,~arsi in un tratto, e crebbe 23 VI, 17 | quante volte al caldo di que' rai~venni qual ghiaccio in cima 24 VI, 27 | forza che mandasse fòr i rai~la gran fiamma che par tra 25 VI, 30 | tuoi begli occhi i vaghi rai~Amor per ésca ad abbrusciarmi 26 VI, 39 | la vertú di que' fulgenti rai~piú l'annodava, e lo strigneva 27 VI, 43 | caldo di begli occhi e i rai~alleggiano la pena di miei 28 VII, 11 | ardenti, focosi e chiari rai,~che vibra d'ognintorno 29 VII, 37 | questa chiama,~ed in que' rai com'oro in fuoco affina:~ 30 VII, 64 | riceve, o ver gli oppone i rai,~o con sestile aspetto il 31 VII, 122| furore~ che de l'alma i rai piú sian prezzati,~a la 32 VIII, 3 | Ella vêr me girando i dolci rai~di gioia pieni e santa leggiadria,~ 33 VIII, 39| begli occhi ti celava e i rai,~tu fòr di te gridavi con 34 VIII, 68| fere altrui con duo lucenti rai,~e 'l cor li ruba e lo tormenta 35 X, 15 | refletteno al Fattor d'Amor i rai.~ 36 X, 99 | spieghi il sol alquant'i rai,~chi annoverar potrá gli 37 XI, 104| al ciel tenendo fissi i rai:~«Beati mundo corde», dicean


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License