Canto, strofa
1 Ded1 | le stanze collocato, si puote chiaramente comprendere.
2 I, 67 | ciel tutto comparte,~che puote in terra dar eterna gloria.~
3 I, 77 | tristi e gai.~Ma la vertú non puote uscir del fondo,~perciò
4 I, 97 | pietate:~poi fece quante mai puote più prove,~perché restin
5 II, 55 | cosí buon disio~aver non puote, ond'or sospira e geme~il
6 II, 93 | Questi di forze tanto valse e puote~che con Alcide stato fôra
7 II, 101| che 'l buon Luigi quanto puote~raccolse le relliquie piú
8 III, 89 | mostrar in questa quanto puote,~con somma castitá, beltá
9 IV, 29 | si suole,~tante cose non puote mai né tali~esplicarle dinanzi
10 IV, 93 | mai dal suo voler moverlo puote.~
11 VI, 74 | in tutto avilupparte~non puote ne l'amaro suo diletto;~
12 VI, 81 | larghe assai;~ma non ti puote il buon voler cangiare,~
13 VI, 105| Amor, chi le tue lode colse~puote ben cominciar ma non finire;~
14 VI, 105| che dir il tutto non si puote mai.~
15 VII, 93 | par non può scaldarsi,~né puote verso Dio restar conversa~
16 VII, 109| argomento,~ché 'l tutto non si puote a pien scoprire.~E s'io
17 VIII, 19| ogni suo sesso amar e etate puote:~giovani e vecchi, povvri
18 VIII, 31| meno di sé pensa.~E come puote oprar, s'ad altri, resa~
19 VIII, 32| ivi non opra, come star vi puote?~E, s'in sé non istá, dove
20 VIII, 38| udito hai dire~ch'un sdegno puote piú ch'Amor non vale.~E
21 VIII, 44| duro:~e ch'esser peggio puote, a dir il vero,~ch'amar
22 VIII, 58| moriva mille volte l'ora.~Ben puote il vóto affigurar nel tempio,~
23 IX, 7 | piace o aggrada,~e tanto puote in noi sí fatt'errore,~ch'
24 IX, 42 | tanto in Dio l'Amor divino puote~che quell'indusse e santamente
25 IX, 56 | quanto soave il suon si puote udire.~
26 IX, 61 | il mondo~a farsi piú che puote Iddio amico,~acciò che viva
27 IX, 96 | quanto si conosce, amar si puote~con le purgate menti a lei
28 IX, 110| 110.~E tanto puote in Cristo quest'Amore,~(
29 X, 24 | come il tutto fe' di nulla, puote~il tutto annichilar ad ogni
30 X, 76 | te, e piú se piú dever si puote:~e se non pago come debbo
31 X, 102| senza il suo favor alcun non puote~aver del bene oprar la vera
32 XI, 93 | dov'ogni uom intrar non puote.~I', ch'era a questo fin
33 XI, 109| meritar gran lode,~che peccar puote e trasgredir non volle?~
34 XI, 154| cavarne quel suco che si puote;~ma tropp'è l'alto stil
35 XI, 168| che quanto mai bramar piú puote~di grazia e di beltá donna
36 XI, 171| 172.~Puote il mastro gientil il bel
37 XI, 171| que' begli occhi far non puote stilo,~né la grazia mostrar
|