Canto, strofa
1 I, 53 | non famoso ancor, di porsi insieme~con gli altri il picciol
2 II, 29 | e poi che fur congiunti insieme,~ché tu per far che l'un
3 II, 49 | armata mano~preser Gonzaghi e insieme le cittati!~Piú volte in
4 II, 55 | che s'unisse tutt'Europa insieme~a prender l'arme contra
5 II, 63 | indarno il pastor prova,~e insieme unir le cristïane menti:~
6 II, 66 | ho di veder fedeli tutti insieme,~e pace tra' cristiani attorno
7 II, 91 | Federico le genti sue disperse~insieme radunò in un repente,~e
8 III, 37 | 37.~Indi pulegio e cedro insieme pone,~e stafilino e menta
9 III, 88 | rimembra~e bianca e rossa insieme allor vederla:~e quei begli
10 III, 96 | e l'un con l'altro detto insieme accoglie,~né senza udir
11 V, 31 | Gode in un mar di gioia e insieme piange,~e con dolce languir
12 V, 107 | fòre~è posto tra lodati insieme in lista~col terzo che la
13 VI, 32 | Il veleno e 'l rimedio insieme tiene~chi la morte mi dá
14 VI, 44 | Cosí tremando ogn'or e insieme ardendo,~per mantenermi
15 VI, 119 | te 'l mostran fanciull'e insieme veglio,~come figura che
16 VI, 129 | modo,~onde d'Amor il resto insieme annodo.~
17 VI, 137 | l'alma da vertú diverse~insieme unite grazia senza pare,~
18 VII, 12 | vista con l'udir apprezza,~insieme col pensar quando son netti.~
19 VII, 30 | si potesse unir un'oste insieme,~che di veri amator fosse
20 VII, 31 | quant'altri sono al mondo insieme.~
21 VII, 52 | il cor a quelle cose~ch'insieme Orfeo con bei nodi allaccia,~
22 VIII, 41 | come il ghiaccio verna e insieme il fiore,~e come il riso,
23 VIII, 42 | spesso,~e fuggir ch'amo, e insieme seguitarla.~So da lunge
24 VIII, 107| spece,~Amor è quel che cerca insieme unire~la natura che d'una
25 VIII, 112| ella s'avisa,~se tutt'unita insieme si ragiunge:~ho detta la
26 IX, 28 | estrema~fa l'un con l'altro insieme collegarsi;~ché se non fosse
27 IX, 37 | le cosparte~divise parti insieme Amor aduna,~l'acqua divisa
28 IX, 40 | noi move le stelle,~e star insieme l'un con l'altro uguale,~
29 IX, 44 | perché con mantener le parti insieme~si dá la vita, e morte non
30 IX, 56 | quarto ancora~col cinque insieme e col sei accombini,~di
31 IX, 76 | come misti~son gli elementi insieme, come fòra~cavan da l'altro
32 IX, 83 | l'Europa lustrar e l'Asia insieme,~quella cercar e questa
33 IX, 122 | sofferire~ogn'aspra pena insieme col morire.~
34 X, 54 | scioglia e intiepidisca insieme il fuoco.~
35 X, 90 | mani adopra e 'l ferro e insieme il fuoco,~né dimorar in
36 XI, 63 | vino e 'l sal mischiando insieme,~a raccontarlo troppo lungo
37 XI, 158 | tanta eroina,~di cui la fama insieme con il sole~risplende e
|