Canto, strofa
1 I, 13 | er'io,~ed u' d'erbette e fior sentia l'orezza,~e lieto
2 I, 36 | o come l'ape intorno a i fior s'aggira,~per pascer quanto
3 II, 106| 106.~Né scopre tanti fior Aprile o Maggio,~quanti
4 III, 37 | dispone,~ed altre erbette e fior da poi vi giunge:~e con
5 III, 68 | ognintorno dolce oliva,~di vaghi fior ornando il verde seno;~l'
6 III, 69 | Aprile inerba e infiora,~di fior ornarsi, non di lappe o
7 III, 69 | orgoglio,~ché l'erbe, i fior e l'acque allor parea~che
8 III, 79 | apristi in ogni guado?~Di fior e gigli allor fioriva piena~
9 III, 117| anni e leggiadria.~Né tanti fior discopre primavera,~com'
10 V, 47 | verde praticello~di varii fior si mostra vago e carco,~
11 V, 55 | picciol piede,~l'erbette in fior si veggion trasformarsi,~
12 V, 57 | né di tanti o sí vaghi fior abonda~il ricco seno de
13 V, 60 | suona,~ch'erbe son quivi e fior sí vaghi e eletti~che fan
14 V, 103| l giorno~non le sará né fior né foglia tolta.~Perché
15 V, 104| rossor, si discopriva~di fior ornato il giovane Giacinto,~
16 V, 104| mostra il nome in mezzo a i fior distinto,~da che Febo di
17 V, 104| fato,~ed era seco Aiace in fior cangiato.~
18 V, 108| grata~per l'odorate foglie e fior ancora,~era in diverse bande
19 V, 108| serba,~o vi si sparga il fior o ponga l'erba.~
20 V, 114| 114.~Onde il bel fior sí culto ed onorato~cangiò
21 V, 115| 115.~E chi de gli altri fior supple al diffetto,~e l'
22 V, 117| bella che le chiome~e 'l fior bel spiega fòr d'umana fede,~
23 V, 118| E con le foglie del suo fior no' sparte~anemone adornava
24 V, 119| chi 'l suo stelo e tanti fior rimira~vede il color di
25 V, 120| splendeva~l'elicriso col fior tutt'inaurato,~che sí fulgente
26 V, 122| rosmarino~con le sue foglie e fior amici al core,~e madreselva
27 V, 123| 123.~Tant'altri fior di varii e bei colori,~come
28 VII, 44 | 44.~Quel vago fior che giovenezza serba,~è
29 VII, 44 | spine colta,~o come tronco fior da la sua erba,~cui sol
30 VII, 121| umane membra,~e come còlto fior repente cade,~che di lei
31 IX, 70 | disire,~qual chiuso in vetro fior veder si face,~non so né
32 X, 133| fòr spirava~di speme il fior che 'n cor gientil s'allaga.~
33 XI, 9 | erbetta verde a paro,~di varii fior splendeva tutta piena.~Sí
34 XI, 17 | luoco in suo governo,~di fior il pigne, ch'ivi in bella
35 XI, 47 | tanto strana,~quando su 'l fior de gli anni miei potea~soffrir
36 XI, 114| chiamato,~ché tal seccato fior mai non riverde,~né per
37 XI, 114| riverde,~né per star casto il fior è ritornato,~ch'era sí bello
|