Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vivrá 2
vivrei 1
vizii 9
vizio 36
vizïosa 1
vizïose 1
vizïoso 1
Frequenza    [«  »]
36 fier
36 oro
36 tempio
36 vizio
35 bello
35
35 dire
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

vizio

   Canto, strofa
1 I, 77 | del fondo,~perciò che 'l vizio nol sofferse mai;~anzi crescendo 2 I, 77 | anzi crescendo l'uomo il vizio crebbe~, che tropp'altamente 3 I, 82 | guai~fan che si sprezzi il vizio in terra mai.~ 4 I, 92 | disfarsi,~tanto v'abonda il vizio e in alto sale.~Ma più del 5 I, 111| quanto fosse mai,~ed ogni vizio caccierá al profondo~a starsi 6 I, 112| uomo caminare,~com'or del vizio la patente via,~per rissanar 7 II, 3 | veggiendo l'empia setta~ch'al vizio corre e a sempiterna morte,~ 8 II, 4 | ammorba il core,~e presta al vizio aíta e favore:~ 9 II, 8 | il miserel che corre~al vizio sempre, e la vertute aborre.~ 10 II, 12 | diffonda~ove 'l mal ed ogni vizio abonda.~ 11 II, 16 | Grazie a volo~lasciando il vizio in sempiterno duolo.~ 12 III, 13 | Può la strada seguir del vizio lorda,~e 'l poggio di vertú 13 III, 20 | mandar in terra,~per far al vizio con buone opre guerra.~ 14 III, 26 | nostri,~perché si ponga al vizio un duro freno~e sia chi 15 III, 81 | car non have,~tu d'ogni vizio il purghi, e cavi fòra,~ 16 III, 117| impera,~e com'ogn'or dal vizio si disvia,~sempre piú bella, 17 III, 136| scopriro il colle~u' regna il vizio, padre d'ogni male.~Ogni 18 III, 139| 139.~Vi sta nascoso il vizio in un d'i lati,~ed esce 19 III, 139| cangiati,~qual fatto è 'l vizio a cui l'uomo s'appiglia.~ 20 III, 140| Se 'n questa u' regna 'l vizio metti i piedi,~piacevol 21 III, 144| segue e adopra;~ma chi del vizio alberga in l'empia scola,~ 22 III, 149| dapoi~tanto si sprezza il vizio e s'aborre~che, con quante 23 III, 150| bella~l'alma si fa che senza vizio vive.~Cosí cresceva in anni 24 IV, 32 | beltá, d'ogni vertute,~al vizio morte e al ben oprar salute.~ 25 IV, 39 | in terra sia~che cacci il vizio de l'abisso al fondo,~stando 26 IV, 40 | fassi piú sicura,~e fa del vizio fiera e cruda strage,~lunge 27 IV, 98 | infiora,~e come fa che 'l vizio si distempre,~con pensier 28 VI, 80 | e scelerate~menti che 'l vizio tien legate ogni ora,~perché 29 VI, 133| un uom sfrenato, d'ogni vizio albergo,~come d'Amor nel 30 VI, 141| ben concorre,~e contra il vizio ogni or si move a sdegno.~ 31 VII, 33 | che stima la vertute e 'l vizio sprezza.~Questo i' t'esalto, 32 IX, 6 | il ponderasse,~sarebbe il vizio discacciato e domo,~che 33 IX, 10 | sembianza:~per questo il vizio assai seguaci acquista,~ 34 IX, 109| bruscia quel divino fuoco,~il vizio non ci trova stanza o luoco.~ 35 IX, 117| fu, prima, d'ogni pompa e vizio piena,~poi le ricchezze 36 IX, 123| e fugge, come serpe, il vizio e 'l male,~poggiando sempre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License