Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sensate 2
sensi 22
sensitiva 1
senso 35
sensüal 1
senta 5
sente 39
Frequenza    [«  »]
35 dire
35 hai
35 parole
35 senso
35 star
35 suole
35 tale
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

senso

   Canto, strofa
1 II, 9 | viver disciolti e sol al senso presti:~di sacre mariali 2 III, 55 | presti fede.~Perché perfetto senso e sopra umano~a chi cosí 3 III, 110 | io son morto privo d'ogni senso.~Ella tra l'alme in ciel 4 III, 117 | Si vede la ragion ch'al senso impera,~e com'ogn'or dal 5 III, 152 | ornava di que' bei colori;~né senso vi lasciò, n'alcuna parte~ 6 III, 155 | pronte e ardite,~che falso senso al vero senso dánno.~Ma 7 III, 155 | che falso senso al vero senso dánno.~Ma le menti ch'al 8 IV, 14 | profondo aspersi,~ch'a pochi il senso occolto rivelate.~E chi 9 IV, 100 | largamente,~ma che mai sempre al senso la ragione~il freno metta 10 VI, 42 | 42.~Ogni mio senso, ogni pensier allora~in 11 VI, 60 | tuo pensiero,~e sol col senso ti governi ogni ora,~e se 12 VI, 62 | Amor fallace,~seguiva il senso privo d'ogni pace?~ 13 VI, 76 | Amore,~Amor che sempre al senso in tutto crede,~e de l'alme 14 VII, 65 | uno o l'altro, quel morale~senso c'ho detto a favola tal 15 VII, 97 | Ma la sciocca donando al senso fede,~di mille mali vien 16 VII, 104 | trovarsi e duo Cupídi,~se 'l senso lor sará con occhio dritto~ 17 VII, 106 | prima in tutto sprezza il senso,~e si governa sol con la 18 VII, 108 | dipende,~s'a la ragion, s'al senso l'uomo attende.~ 19 VII, 128 | l viso le percuote,~ogni senso d'Amor da sé divide,~e merta 20 VIII, 27 | onori,~ché come apprendi il senso interïore~di ciò c'han detto 21 VIII, 109| fòra~de la figura trar con senso puro,~non deve tutto quel 22 VIII, 109| che non son tutte~con vero senso dal Fittor costrutte.~ 23 VIII, 110| chiose:~basti di quelle il senso che rivela~ov'util o diletto 24 IX, 11 | quanti frodi,~ch'ivi col senso ogni diletto giostra,~ove 25 IX, 12 | stia,~ che non possa il senso soprastare~perché deve ubedir, 26 IX, 16 | tempo e le pedate~segui' del senso con mio gran periglio,~se 27 X, 9 | ch'egli mettesse in me del senso oblio,~e, qual dicea, potesse 28 X, 50 | chiostro.~Del ciel le gioie il senso non distempre,~ma s'erga 29 X, 54 | sormonti l'appetito e 'l senso,~volgete destramente indietro 30 X, 63 | allor l'impero,~mettendo il senso sotto a i piè del scanno.~ 31 X, 79 | Iddio,~ben che tal or il senso risorgea,~ch'altrove i tuoi 32 X, 80 | acque guado,~ove si fugge il senso con disprezzo,~e la ragion 33 XI, 154 | son messo a tralatar il senso,~e cavarne quel suco che 34 XI, 157 | allarga,~e dona con ragione e senso sano.~Quivi Elicona il chiaro 35 XI, 158 | 159.~Eran di simil senso le parole~che 'n parte ho


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License