Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parnaso 11
paro 12
parola 5
parole 35
parolette 2
parrá 14
parragone 2
Frequenza    [«  »]
35
35 dire
35 hai
35 parole
35 senso
35 star
35 suole
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

parole

   Canto, strofa
1 Ded1 | uno segno conobbe le mie parole spargersi al vento, perciò 2 Ded2 | par del vero non sa far parole.~I' che sotto occhio il 3 I, 26 | begli occhi, e le saggie parole,~parer faranti mia bellezza 4 I, 32 | quanto ho da dire,~se le parole mie tu brami udire;~ 5 II, 61 | getta al vento tutte le parole,~ché nessun move a tant' 6 III, 34 | 34.~Molte parole allor secrete disse,~per 7 III, 60 | con l'accorte e soavi alme parole~che pôn fermar in ciel il 8 III, 94 | chi loda poi l'angeliche parole,~u' l'eloquenza il seggio 9 IV, 29 | espositor le disse, e le parole~istesse recitava assai sovente;~ 10 IV, 87 | re a Cesar disse,~ch'a le parole fusti allor presente,~e 11 V, 1 | li dèi,~e de la Ninfa le parole udite~avete, non v'incresca 12 V, 10 | in petto,~e rivolgendo le parole sagge~de la Ninfa gientil 13 V, 14 | e mi pareva udir quelle parole~che fanno i monti gir, fermarsi 14 V, 96 | perdei.~Ben mi dicesti con parole corte~che d'indi a poco 15 V, 99 | non l'aguaglian di mortai parole.~Con le matrone sopra si 16 VI, 22 | ben che non ardissi con parole~mai accennar, non che mostrar 17 VI, 45 | mostrando~con atti, con parole e con sospiri,~ardendo innanzi 18 VI, 65 | occhi, coi pensier, con le parole,~quella bellezza ed il divin 19 VI, 74 | 74.~Parte credesti a sue parole e parte~bugiarde le stimasti 20 VI, 95 | 95.~Le sue parole a mente mi tornaro~quanto 21 VI, 124| Amor che con le dolci sue parole~pien d'ogni grazia spesso 22 VI, 125| mastro mio,~se ben le tue parole ho penetrate,~beato appelli 23 VII, 11 | e fai conserva de le mie parole,~fa che di mente piú non 24 VIII, 16| de le soavi e angeliche parole~nel cor ti penetra che 25 VIII, 78| vedi in questo mezzo le parole~esser oneste e un viver 26 VIII, 80| che facile credenza~a le parole date che vi dice~questi 27 IX, 64 | tutti inalma~con fatti e con parole a salvar l'alma.~ 28 X, 41 | l'offende in fatto né in parole~e per amor di quell'egli 29 X, 61 | né dar l'orecchie a le parole folle.~Si pensi e ben si 30 X, 112| 112.~Udiva le parole vere e sagge,~ma chi quelle 31 X, 137| 137.~Col fin de le parole quella sparve,~che ben 32 XI, 12 | che d'ogni dir avanza le parole,~m'avea concio che piú 33 XI, 62 | dinanzi a quello,~e con parole vere, umili e note,~tutte 34 XI, 71 | cieleste pane,~e dette le parole divote,~che le menti 35 XI, 158| Eran di simil senso le parole~che 'n parte ho detto di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License