Canto, strofa
1 Ded1 | alcuna volta averlo udito dire, che egli era di animo,
2 Ded1 | questo mio rozzo e zottico dire molesto, pregando il datore
3 I, 4 | come mai potrò, Lucrezia, dire~ciò che di voi la vaga Ninfa
4 I, 32 | ch'io dirò quanto ho da dire,~se le parole mie tu brami
5 I, 85 | noi cantar cose nefande e dire,~ed a voi dèi appor tanti
6 II, 13 | attendi a quanto ti vuo' dire,~ché l'alta istoria m'udirai
7 II, 46 | chi volesse quanti furon dire,~non si vedrebbe al fine
8 II, 92 | di Fedrico, che ti posso dire~che non si veggia ogni or
9 II, 104 | de li Gonzaghi dunque il dire,~di cui la fama è chiara
10 II, 114 | lei medemamente non vuo' dire,~che quanto merta non saprei
11 III, 8 | di questa m'hai sentito dire,~ed aspetti di piú ancor
12 III, 158 | abbia detto ciò che devea dire,~e piú de l'opra che del
13 IV, 52 | combattendo ed or col saggio dire;~né dal duca Sforzesco men
14 V, 68 | mai però faranno con lor dire~le disfrenate lingue, allor
15 V, 86 | non ti voglio cosa alcuna dire,~ché forza m'è da te ratto
16 V, 125 | quest'augurio i' vuo' piú dire,~ché troppo vero fu e troppo
17 VI, 19 | Acerba morte m'era, che mai dire~la pena non l'osai per cui
18 VI, 35 | gridar non seppi mai né dire,~ch'ella mostrasse aver
19 VI, 49 | tanto mai cantar seppi né dire,~ch'ella prestasse a li
20 VI, 51 | piagner spesso senza motto dire:~
21 VI, 105 | certa maiestá che non so dire,~e, stato alquanto immoto,
22 VI, 108 | il favor di te, che posso dire,~né pur pensar, o sacro
23 VII, 70 | gemini Amor or non vuo' dire,~dirolli poi, né porransi
24 VII, 109 | tronco e chiudo in breve dire.~Trapasso or uno ed or altro
25 VIII, 38 | che ben spesso udito hai dire~ch'un sdegno puote piú ch'
26 VIII, 88 | pensar si può, n'a pieno dire.~
27 VIII, 107| che ne cante Aristofane, dire~il tutto per adesso non
28 VIII, 123| è la somma che ti posso dire~sovvra il figmento a te
29 IX, 23 | molto piú non resti ancor a dire,~infinite sí sono, eccelse
30 IX, 70 | volea troncar il vostro dire, –~dissi, – car mastro,
31 IX, 71 | Ma porgi il core a quanto dire intendo,~ch'un Platonico
32 X, 8 | cominciommi in questo modo a dire:~– Qualche pensier mi par
33 X, 109 | corollaro adesso ti vuo' dire,~che nulla cosa ti fará
34 X, 125 | I' non saprei la forma dire a punto,~tant'era contrafatto
35 XI, 148 | non si può, non ch'altrui dire.~
|