Canto, strofa
1 III, 124| vanno~d'ogni dolcezza e di piacer sí mista,~ch'un mar di gioia
2 III, 128| ed immortal zafiro~ogni piacer si vede sempr'assiso,~e
3 III, 137| né tetto o casa;~d'ogni piacer è quella piazza priva,~u'
4 III, 145| tranquilla pace.~Ratto il piacer qual fumo o nebbia passa,~
5 III, 147| verso il manco lato,~ma con piacer a glorïose imprese~le voglie
6 IV, 39 | selva,~ov'ogni grazia, ogni piacer s'inselva.~
7 IV, 48 | 48.~E tal sará 'l piacer d'ambe due loro,~veggiendo
8 V, 27 | con miglior gusto e' suoi piacer fruisse,~né si rivolge a
9 V, 56 | ognintorno a meraviglia~ogni cosa piacer e gioia piglia.~
10 VI, 1 | ch'Amor mantiene;~ma s'un piacer li dá, dá mille morti,~dá
11 VI, 1 | dá doglie eterne, ed i piacer dá corti.~
12 VI, 79 | cangiò repente,~ed ogni tuo piacer in pianto volse,~ché mille
13 VI, 108| dolcemente a te ritire~con un piacer che porgi sempiterno?~Soccorri
14 VII, 4 | aspra doglia:~e se gusta piacer è sí turbato,~e sí gustando
15 VII, 4 | timor s'addoglia,~che quel piacer chiamar si può tormento,~
16 VII, 16 | lei pensi,~senti nel cor piacer gioiosi e immensi.~
17 VII, 17 | dolce al cor t'aventa~ch'un piacer gusti sí soave e intiero,~
18 VII, 106| ragione,~ha sempre il suo piacer fermo ed immenso~ov'ogni
19 VIII, 4 | innanzi a lei,~tal gustava piacer e tal dolcezza,~e mi parea
20 VIII, 26| Amor che mi commendi tanto.~Piacer mirar non so dove si moia,~
21 VIII, 75| v'ha d'impero,~e fugace piacer sotto vi sterne,~ed è sí
22 VIII, 88| giocondo~un'ombra è quel piacer che 'n terra dassi,~questo
23 VIII, 95| diverria mendico,~e di cercar piacer sarebbe vano:~tal che, priva
24 IX, 8 | tutto 'l mondo aíta~con piacer folle, transitorio e vano,~
25 IX, 20 | 20.~E sono i miei piacer con quella gioia~che sdegno
26 IX, 92 | sicurezza,~pace e concordia con piacer accende,~ed a la gioia tutti
27 IX, 104| describa~qual gioia, qual piacer lá su si senta?~Se l'intelletto
28 X, 21 | atto, un canto,~che fia 'l piacer del ciel se questo è tanto?~
29 X, 53 | l'intricata via,~ove il piacer caduco il mondo svia.~
30 XI, 25 | qui tu voglia,~tutto 'l piacer che possa un uom mortale~
31 XI, 26 | partir come vorrai,~in tuo piacer sará senz'alcun scorno;~
32 XI, 29 | ed anelo,~né prende mai piacer e ogni or s'annoia,~ch'averá
33 XI, 87 | conforme,~sentendo gran piacer nel cor destarmi,~ch'i'
34 XI, 108| 108.~ch'egli di donna quel piacer prendesse~che piglia de
|