Canto, strofa
1 I, 67 | comparte,~che puote in terra dar eterna gloria.~Or qui l'
2 I, 90 | tempo adoperarla omai~per dar a' tristi eterni e duri
3 II, 51 | vicin si collegaro,~per dar al fier Biscion tormento
4 III, 26 | allor Giove non vide~che dar al mondo il suo figliuol
5 III, 67 | le lodi darsi,~che si den dar a piú perfetta e bella,~
6 III, 100 | parea da l'alto regno~per dar al mondo gioia e meraviglia.~
7 III, 128 | e fier martiro,~e l'arra dar a voi del paradiso;~ché
8 IV, 23 | dissegna~a la lingua materna dar ristoro,~con un giudicio
9 IV, 69 | non fu né mai fu lento~a dar il premio a li soldati buoni:~
10 IV, 77 | tardava poco tempo ancora~dar a Turin soccorso, era perduto,~
11 IV, 100 | occhi i gran favori~si denno dar or scarsa or largamente,~
12 V, 70 | scorno,~perch'a costei chi dar infamia vuole,~tôr cerca
13 V, 80 | Lucrezia in ciel eletta~per dar d'ogni vertute in terra
14 V, 120 | e sí stimato,~che gloria dar credea perché d'i maghi~
15 VI, 5 | ragionarne è far come chi vuole~dar acqua al mar o dar piú luce
16 VI, 5 | vuole~dar acqua al mar o dar piú luce al sole.~
17 VI, 37 | mostrate e schiva?~Ciò che dar posso di buon cor vi dono,~
18 VI, 49 | in lei mercede.~Né tanto dar mi volse mai d'ardire,~che
19 VI, 89 | te la cosa si trattava~di dar al gran Fregoso una compagna~
20 VI, 97 | servi dassi,~tu puoi ben dar a me, poi che mi tolsi~da
21 VIII, 110| suco ne trapela,~a queste dar non suol commento o chiose:~
22 IX, 114 | altro volontario corre~a dar per Cristo il suo carnal
23 X, 24 | si scuote~ad ogni colpa dar gastigo e doglia.~Del sol
24 X, 29 | ricchezze, n'oro, né bisanti~per dar altrui e rivestir alcuni;~
25 X, 33 | ch'al poverello, quanto dar può, paga,~e per amor di
26 X, 38 | detto non possedi~roba per dar altrui e far del bene,~non
27 X, 54 | destramente indietro il passo,~per dar a la ragione il suo compenso.~
28 X, 61 | menzogne piú sentire,~né dar l'orecchie a le parole folle.~
29 X, 95 | inganno al suo sentiero:~non dar orecchia a cosa che tu oda,~
30 X, 113 | sprezzando quanti il mondo può dar guai.~In terra le ginocchia
31 X, 122 | eran fizzioni,~per farmi dar del capo in que' buroni.~
32 XI, 84 | verdura~altrui donar, e lieta dar la vita~piú tosto assai
33 XI, 86 | provinca aver ghirlanda, quale~dar il costume de la patria
34 XI, 142 | ti dico, preti e frati,~e dar di lor esempi com'un nume:~
|