Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sovenimmi 1
sovenne 1
sovenni 1
sovente 33
sovero 1
soviemmi 1
sovien 5
Frequenza    [«  »]
33
33 faccia
33 lucrezia
33 sovente
33 vera
32 anni
32 ebbe
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

sovente

   Canto, strofa
1 I, 12 | ed i lion senz' ira~visti sovente, ed acquetato il vento,~ 2 I, 36 | tira,~di cui l'India ne fa sovente dono,~o come l'ape intorno 3 I, 86 | ch'egli qui mi serve assai sovente~di coppa a mensa e spesso 4 II, 18 | aria le fumose ed adre~nubi sovente giá spezzate fôro:~e poi 5 II, 77 | serbò da fier tumulti assai sovente,~e facondo fu, fu 6 III, 52 | caro pegno,~che, tacendo, sovente il suo bel viso~cose parla 7 IV, 29 | parole~istesse recitava assai sovente;~cosí quanto sentí ritenne 8 IV, 32 | frutti meglio,~e un uom sovente in altra parte messo~al 9 IV, 60 | fece l'Ispan restar vitto sovente.~Né qui de l'Adda o Scesia 10 V, 31 | 31.~Saper tu déi ch'assai sovente aviene~che sol per fama 11 V, 76 | Ogni fanciulla suol assai sovente~ad ogni banda rivoltar il 12 VI, 48 | Leggeva i versi miei assai sovente,~e reposti in memoria poi 13 VI, 86 | in arbor foglia)~l'uomo sovente dietro a van desire,~e cangiar 14 VI, 93 | calle:~questo t'avien perché sovente dái~repulsa al genio e volgi 15 VI, 102| formasti,~come in le scole suol sovente farsi.~Quivi un uom ignorante 16 VII, 1 | son la cagion ch'a noi sovente in core~nasce un pensier 17 VII, 34 | 34.~Ed onde avien sovente che i piú saggi,~e molti 18 VII, 53 | l'ira e feritate,~ch'ella sovente senz'Amor ne mostra;~per 19 VII, 83 | nel cor concetto;~perché sovente nascon molte cose,~che par 20 VII, 96 | ammira e apprezza.~Ma poi sovente, da qualch'altro obbietto~ 21 VIII, 43| voi che ciò diceste assai sovente~pensato avessi a la bellezza 22 VIII, 44| scaltro furo,~e fa ch'ami sovente chi ti sprezza,~e de l'onesto 23 VIII, 79| spesso altra ama, e ben sovente quella~donna sfacciata ed 24 IX, 63 | e se si pecca com'avien sovente,~al sacerdote corri incontinente.~ 25 X, 12 | arde, nulla fanno,~anzi sovente apportan pena e danno.~ 26 X, 55 | se ne vada,~e chi nol fa, sovente in gran vergogna~e danno 27 X, 57 | lascivo dico, servi assai.~Sovente un guardo tanto un cor attrista~ 28 X, 64 | cor, del capo e 'l petto,~sovente giova e la mente avalora,~ 29 X, 90 | faggi attraversati,~come sovente in mezzo a i boschi fassi.~ 30 X, 95 | vero,~sotto spece di ben sovente assalse,~e trasse con inganno 31 XI, 1 | la contesa~che ne l'oprar sovente gl'interviene:~e ben che 32 XI, 15 | in me doppiarsi,~ben che sovente allor ed alsi ed arsi.~ 33 XI, 96 | tale,~che la vista ingannar sovente vale.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License