Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lucidi 1
lucido 7
lucina 5
lucrezia 33
luculenta 1
lue 1
lugubre 2
Frequenza    [«  »]
33 cielo
33
33 faccia
33 lucrezia
33 sovente
33 vera
32 anni
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

lucrezia

   Canto, strofa
1 Ded1 | quella gientilissima signora Lucrezia Gonzaga di Gazuolo, e parendomi 2 Ded1 | rare doti de la Signora Lucrezia di lei nipote descritto, 3 Ded2 | vertuosa eroina la signora~Lucrezia Gonzaga di Gazuolo~ ~Chiunque 4 I, 4 | 4.~Ma come mai potrò, Lucrezia, dire~ciò che di voi la 5 II, 111| chiaro e glorïoso,~le fu Lucrezia Estense cara madre,~figlia 6 III, 34 | al parto giá vicina,~che Lucrezia ci diede alma e divina.~ 7 III, 40 | Camilla gientil in tempo breve~Lucrezia bella partorí, né doglia~ 8 III, 86 | Amor insano è cieco:~dico Lucrezia ed Isabella seco.~ 9 III, 89 | lustrata al sacro tempio, detta~Lucrezia fu dal sacro sacerdote:~ 10 III, 90 | chiome~ciascun la voce di Lucrezia addita.~E se la prima vuol 11 III, 91 | 91.~E se Lucrezia, la gientil romana,~morir 12 III, 92 | questa signoril fanciulla~Lucrezia fu nomata al sacro fonte,~ 13 III, 113| 113.~Ch'Isabella e Lucrezia pargolette~piagnean veggiendo 14 III, 116| 116.~Crescea Lucrezia bella ogni or piú bella,~ 15 III, 116| in atto signorile.~Come Lucrezia in quell'etá novella~era 16 III, 154| 154.~Ma Lucrezia che seco avea le Grazie,~ 17 III, 157| 157.~Indi Lucrezia da le Grazie instrutta~ad 18 IV, 1 | che ciò ch'i' dico~di voi, Lucrezia, e di tanta eccellenza~quanta 19 IV, 24 | Muse il tutto a vile.~Or Lucrezia per sé tant'alto vola~che 20 IV, 27 | ch'Eridania, seguitando~di Lucrezia a cantar le grazie rare,~ 21 IV, 47 | 47.~Ché faran queste con Lucrezia bella~ciò che fa 'l ferro 22 V, 1 | ché palesar anco io~di Lucrezia la gloria ogni or disío.~ 23 V, 7 | tutto 'l mondo invita,~e Lucrezia lodranno i mari e i fonti,~ 24 V, 8 | la verginella vaga~esser Lucrezia di Gazuol Gonzaga.~ 25 V, 46 | 46.~Quivi l'augel Lucrezia in terra pose,~e fece al 26 V, 52 | tutta l'aria spezza.~Indi Lucrezia tanto bella ammira,~ed a 27 V, 55 | aria dimostrarsi,~ove or Lucrezia tra le donne siede,~comincia 28 V, 80 | 80.~Ma la saggia Lucrezia in ciel eletta~per dar d' 29 V, 84 | 84.~Ma Lucrezia che sol vertute istima~e 30 V, 86 | il tuo disio~veder come Lucrezia il luoco adorni,~e se vero 31 V, 100| dal giardino aprico~con Lucrezia partite le sorelle,~e con 32 XI, 174| dir le frond'e i fiori,~di Lucrezia dirá tutti gli onori.~ 33 XI, 175| de le vere lode~di voi, Lucrezia, mio terrestre nume,~mentre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License