Canto, strofa
1 I, 17 | che la memoria ancor mi dá diletto.~
2 I, 27 | e stella,~e come 'l sol dá 'l lume a l'altre stelle,~
3 I, 27 | altre stelle,~cosí beltá dá questa a l'altre belle.~
4 I, 93 | duol si rinovella,~tanto le dá fortuna e strazio e briga,~
5 I, 107| caccia questi, a quelli dá la mano?~
6 II, 4 | e presta al vizio aíta e dá favore:~
7 II, 27 | brami udir chi sian cui si dá vanto~aver il mondo di tal
8 II, 82 | dotto i dotti ama, a quelli dá ricetto,~sincero, liberal,
9 II, 102| invita~e tra li cardinali vi dá sede.~Lascio Francesco di
10 IV, 60 | giovanetto ancor ne l'armi~giá dá materia a' piú sullimi carmi».~
11 V, 7 | disgombra~sí ch'a cantarla mi dá forza e aíta;~ché sol di
12 VI, 1 | mantiene;~ma s'un piacer li dá, dá mille morti,~dá doglie
13 VI, 1 | mantiene;~ma s'un piacer li dá, dá mille morti,~dá doglie eterne,
14 VI, 1 | piacer li dá, dá mille morti,~dá doglie eterne, ed i piacer
15 VI, 1 | doglie eterne, ed i piacer dá corti.~
16 VI, 32 | insieme tiene~chi la morte mi dá e fa gioire.~E 'l tutto
17 VI, 34 | dunque un dolce sguardo mi dá vita,~perché sí scarsa,
18 VII, 46 | bella a prima vista,~che dá se stesso a lei, d'amor
19 VII, 57 | Giove in aspra doglia~legato dá di sua miseria segno,~quivi
20 VII, 60 | dilata,~come in quel che lo dá, in chi s'appiglia.~Se l'
21 VII, 62 | avenga, non che voglia~chi dá e chi riceve dignitate~che
22 VII, 76 | allor germoglia,~quand'ei dá 'l merto a l'opre che si
23 VIII, 4 | quel bel viso,~ch'arra ne dá del bel di paradiso.~
24 VIII, 12| sono,~e d'ogni cosa a Dio dá vera lode,~questi, se cosa
25 VIII, 18| che le basse cose~arra ne dá de l'alte e glorïose?~
26 VIII, 67| felice e cara morte,~che dá due vite a chi si trova
27 IX, 32 | perché s'Amor è quel che dá la vita,~egli anco a conservarla
28 IX, 44 | mantener le parti insieme~si dá la vita, e morte non si
29 IX, 90 | 90.~Ci dá e ci conserva Amor la vita,~
30 X, 26 | ha dato,~e d'ora in ora dá, (mercé sua grazia),~ch'
31 X, 35 | mercatanti grossi:~piú questa dá non sol di buono affetto,~
32 X, 36 | tanta lor grandezza.~Questa dá quanto trova in sé raccolto,~
33 X, 74 | sí fatto il tuo partir mi dá tormento.~
|