Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieleste 36
cielesti 7
cieli 1
cielo 33
ciembalo 1
ciglia 8
ciglio 3
Frequenza    [«  »]
34 vertute
33 adunque
33 bei
33 cielo
33
33 faccia
33 lucrezia
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

cielo

   Canto, strofa
1 Ded1 | nel trasparente e sereno cielo le dorate e lucenti stelle, 2 I, 9 | neve sempre carche tocca il cielo,~e col cristallo eterno 3 I, 66 | che d'ogni bell'il Re del cielo dota:~ferma il tuo corso, 4 I, 89 | ardir han preso di salir in cielo;~Venere e Marte fan che 5 II, 1 | Sempre che Giove da l'empirio cielo~porgere vuol soccorso al 6 II, 19 | pallenti, e le ritorna al cielo:~altre poi manda fra l'eterne 7 II, 109| col nome di Bentivogli al cielo~s'alzava qual ben dritto 8 II, 116| Alme felici, ch'or il terzo cielo~fra tanti cari amanti possedete,~ 9 II, 117| questo vago volto~stavvi del cielo tutto 'l bel raccolto. –~ 10 III, 20 | novi segni apparir vedi nel cielo,~pensa che spesso l'alta 11 III, 49 | 49.~In mezzo poi del cielo ne l'istesso~punto del Cancro 12 III, 58 | mai grazie può donar il cielo,~e fur largamente in 13 III, 80 | Parea che nova luce desse il cielo,~e che gioia piovesse in 14 III, 86 | due sorelle mostrino del cielo~d'ogni piú bell'il bell', 15 III, 89 | fin che rote~lei sovvra il cielo, perché questa sempre~avrá 16 III, 127| ardor accende il mar e 'l cielo,~l'aria e la terra d'un 17 IV, 42 | misurar le stelle un altro in cielo,~e dir come ne l'aria fassi 18 IV, 108| snodai la lingua com'al cielo piacque.~ 19 V, 127| allor che discese giú dal cielo.~ 20 VII, 58 | Agaton, s'egli era donno in cielo,~che l'uno a l'altro dio 21 VIII, 30| sète morti e su vivete in cielo:~qui vostra vita mor, ma 22 VIII, 94| avesse in terra il Re del cielo~un raggio sparso del divino 23 IX, 35 | tornar, che fu crïata in cielo;~ma le tenaci qui terrestri 24 IX, 43 | da quest'Amor moveno il cielo~gli angeli santi, con li 25 IX, 95 | Quest'è l'Amor che fe' dal cielo in terra~scender, per noi 26 IX, 97 | ove si gode senza tema in cielo.~Quel ti bisogna amar con 27 IX, 98 | 98.~Ché ciò ch'al cielo ci ritorna, dove~fu l'alma 28 IX, 113| discepoli suoi l'Amor del cielo,~che Pietro in croce d'esser 29 X, 96 | ti lascia mirar a pena il cielo.~ 30 XI, 29 | a star qui meco ancor il cielo,~ben che si viva in allegrezza 31 XI, 56 | soffersi.~Gir mi pareva al cielo de la luna,~con gravi affanni 32 XI, 119| bellezze vedrai di questo cielo.~E meglio gusterai la melodia,~ 33 XI, 135| il Boote al piú rigente cielo.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License