Canto, strofa
1 Ded1 | che riescano tali quali al sangue Fregoso e Rangone si conviene,
2 I, 73 | sossopra,~che del fratello il sangue il frate sparse;~com'al
3 I, 103| scherzando, e bevendo l'uman sangue,~di velen gonfia qual pestifero
4 I, 115| splendor di lei s'allumi,~ed in sangue real spirto cieleste,~che '
5 II, 10 | cerimonie consacrate~col sangue de la fede antica e fida,~
6 II, 40 | sparte~l'opre di questo sangue altiero e saggio,~che mastri
7 II, 41 | a' suoi nemici, e fe' del sangue loro~correr il Mencio sanguinoso
8 II, 46 | uscîr baroni,~quanti 'l buon sangue Gonzaghesco e umano~ha dato
9 II, 89 | vagar molto onorata,~che del sangue nemico il bel Metauro~fe'
10 II, 99 | sovvra il suolo,~ch'era di sangue umano intepidito~e per rubar
11 II, 100| l vedesti allora~che piú sangue portasti ch'acqua al mare:~
12 II, 105| anni sempre signorile~il sangue Bentivoglio alto e gientile.~
13 II, 110| 110.~Di questo sangue generoso e altiero,~che
14 IV, 40 | due sorelle a lei d'amor e sangue~congiunte de la selva hanno
15 IV, 57 | su l'Adige piú volte~del sangue di nemici il fiume tinse,~
16 V, 26 | anni e quasi stanchi:~il sangue ch'era freddo in ogni canto~
17 V, 112| mostra,~ch'or latte, or sangue nel color dimostra.~
18 VI, 63 | abonda~che d'ogni parte il sangue in quell'inonda.~
19 VI, 90 | e via levarle chi 'l suo sangue spande.~
20 VIII, 41| è col dolore,~e come il sangue resta e si dilegua.~So come
21 IX, 24 | casti vanno;~ché velen, sangue e dolorosi stridi,~u' regna
22 IX, 111| sdegnò purgarne:~ei fe' del sangue suo lavacro tale~ch'una
23 IX, 116| ha ne la corte,~ove col sangue tanti trïonfaro:~quell'amator
24 IX, 119| il collo le percuote,~e sangue e latte spande la gorgera:~
25 X, 27 | ciel le chiuse porte~col sangue che per sferze e ferri uscío,~
26 X, 32 | cor, il cor ricerca,~e col sangue del figlio quello merca.~
27 X, 64 | ancora~con scemarli quel sangue guasto e infetto,~e tutto
28 X, 67 | nature dapoi sono~tra lor di sangue e d'appetito varie,~quell'
29 X, 120| macchie oscure ed adre~nel sangue prezïoso di colui~ch'elesse
30 XI, 4 | di me che pur comprò col sangue sacro,~al buon camino ritornar
31 XI, 83 | le parte,~onde in vece di sangue n'esce latte:~le verginali
32 XI, 132| 133.~Di nome e sangue a lei congiunta v'era~la
|