Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annebbia 2
annegasse 1
annera 1
anni 32
annibal 1
annibali 1
annichilar 1
Frequenza    [«  »]
33 lucrezia
33 sovente
33 vera
32 anni
32 ebbe
32 eterno
32 farsi
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

anni

   Canto, strofa
1 I, 9 | soggiorna~di mill'e di mill'anni il duro gielo,~la selva 2 I, 28 | amari i guai~che da' primi anni a l'ombra e al chiaro sole~ 3 I, 48 | morto tu se' nel bel de gli anni tuoi,~ch'un Lino fusti ed 4 I, 101 | indegnitate,~che per molti anni fia guasta Roma,~come 5 I, 107 | spesso in spazio di dui anni~quattro o sei volte mutato 6 II, 10 | 10.~Ciò che tant'anni e tanto lunga etate~al ben 7 II, 51 | tormento e pianto.~Cosí molt'anni lieti dimoraro,~e fêr piú 8 II, 80 | pensava il fiore~de gli anni giovenil, ma di piú gravi:~ 9 II, 85 | bel Gazuolo bagna,~molti anni il seggio altieramente tenne,~ 10 II, 87 | tenne questo stile mesi ed anni,~perché la Quercia non sentisse 11 II, 105 | or con pia,~molti e molti anni sempre signorile~il sangue 12 II, 123 | t'inclina,~che, se mill'anni tu restassi in vita,~questa 13 III, 29 | ho detto?~Per questo gli anni tuoi non disonori,~né 'l 14 III, 117 | primera~passò crescendo in anni e leggiadria.~Né tanti fior 15 III, 150 | vizio vive.~Cosí cresceva in anni ed in valore,~al camin di 16 IV, 28 | l'etate ancor novella,~d'anni maturi la saggia eccellenza?~ 17 IV, 53 | da l'ali d'oro~serví molt'anni con chiara fede,~ l' 18 IV, 56 | Questi, da' suoi primi anni a l'arme avezzo,~cominciò 19 V, 26 | alquanto,~agghiacciati da gli anni e quasi stanchi:~il sangue 20 VI, 6 | afflitto e presso a gli ultimi anni~in suo poter mi trovo pien 21 VI, 64 | guida il ciel a' tuoi prim'anni diede:~che mentre fresche 22 VI, 65 | cerebro~ch'innanzi a gli anni fu chiaro e saggio,~altier, 23 VI, 97 | giá tant'amai,~e da primi anni sempre seguitai.~ 24 VII, 125 | febre la martira,~o corso d'anni o qualche doglia o male,~ 25 VIII, 20 | l'intelletto,~che con gli anni maturi è piú perfetto.~ 26 VIII, 120| unita in guisa~che di' primi anni venga al vago fiore,~col 27 IX, 117 | povertá baratta.~Piú di trent'anni austera vita mena,~e fra 28 XI, 47 | quando su 'l fior de gli anni miei potea~soffrir ogni 29 XI, 123 | di tanti eroi,~che mille anni saran famosi e poi.~ 30 XI, 132 | fra le stelle.~Giovane d'anni ancor ma tant'intiera~d' 31 XI, 144 | etá d'oro tornarebber gli anni,~e netta di ciascun saria 32 XI, 169 | bontate,~ch'innanzi gli anni ha posto sotto il piede~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License