Canto, strofa
1 Ded1 | riverisce, ammira, loda e onora. Per tanto, come egli le
2 I, 1 | la cui vertute il mondo onora,~l'alto, dico, desir: –
3 II, 76 | schiatta ogni or s'esalta e onora:~di Lodovico un d'i figliuoli
4 II, 79 | capèl rosso il gran Clemente onora;~ma volse il ciel che 'l
5 II, 120| questi sol loda, riverisce e onora.~
6 III, 39 | madre di quella cui lo mondo onora~per la beltá, per le vertú
7 III, 64 | data n'è questa che cosí s'onora~perch'orni il mondo di costumi
8 III, 81 | disser: «Figlia, cui lo mondo onora,~perché pegno di te piú
9 IV, 9 | inclina a voi, v'esalta e onora,~e scerne chiaramente poi
10 IV, 15 | suoi versi quanto può l'onora.~Delia e Neera il buon Tibullo
11 IV, 24 | Camilla Scarampa Italia onora,~sí dotta si scoperse e
12 IV, 79 | di re moglie, che Navarra onora,~e cosí saggia tutt'il mondo
13 IV, 93 | tanto re con gran ragion l'onora,~e che Cesar si può dir
14 V, 31 | quella pensa, se le inchina e onora;~ma come poi dinanzi a quella
15 V, 114| ed ogni etá l'apprezza, onora ed ama.~
16 VI, 67 | ch'ancor da te si loda e onora,~cadesti infermo in letto
17 VII, 35 | e trema e 'l riverisce e onora,~e com'innanzi a Dio s'inchina
18 VII, 114| onde la riverisce, ama ed onora~come cosa cieleste, e ancor
19 VII, 116| il bel de l'alma ch'ella onora:~quest'altra brama sol di
20 VIII, 9 | membra,~per quest'ammira, onora, ama ed apprezza,~per ciò
21 VIII, 64| 64.~L'amante che l'amata onora ed ama,~ed egli è amato
22 VIII, 76| doglia,~e colei ch'egli tant'onora ed ama,~come goduta l'ha,
23 IX, 18 | piú che prima la mia mente onora~questa vergine saggia, bella
24 IX, 76 | il dotto Gaietan che sí s'onora,~quando sovvra il Tesino
25 IX, 78 | tòrre,~onde quell'altro sí s'onora e aviva.~A questo l'appetito
26 IX, 92 | distende,~stato tranquillo vi s'onora e apprezza;~ch'altro che
27 IX, 120| quella che Catania esalta e onora,~sprezza le pompe con la
28 X, 26 | contemplato~ama il dator, l'onora e lo ringrazia,~e si sente
29 X, 41 | ama Iddio il riverisce e onora,~e non l'offende in fatto
30 XI, 117| cosí Dio si riverisce e onora.~
31 XI, 176| oggi l'Italia tant'esalta e onora:~Cesar Fregoso, il mio signor
|