Canto, strofa
1 Ded1 | a modo alcuno la desiata luce, feci tanto che a le dette
2 Ded1 | giudicato che sono degne de la luce e vista del publico, e che
3 I, 69 | chiaro trono~che di Febo la luce discolora,~con la serena
4 II, 120 | occhi, anzi pur soli,~che la luce del sol vincon d'assai,~
5 III, 40 | argento come neve,~e de la luce del fratel adorna,~che piú
6 III, 44 | vista altiera~e con benigna luce al mondo e rara,~ogni beltate
7 III, 59 | perché guadagni~con la luce che sotto vi risplende~chi
8 III, 73 | Non fôra senza 'l sol la luce in terra,~né vita avrebbe
9 III, 73 | non spargesse la chiara luce e viva,~d'Amor il regno
10 III, 80 | 80.~Parea che nova luce desse il cielo,~e che gioia
11 III, 88 | matutina rosa, quando per la~luce s'apre del sol, se ti rimembra~
12 V, 133 | folgorar parea,~n'altro che luce quivi si vedea.~
13 V, 134 | qual miracol se col sol la luce~allor apparse e con la luce
14 V, 134 | luce~allor apparse e con la luce il sole?~Di questa il chiar
15 V, 134 | suo bel fuoco abbruscia e luce,~quanto le aggrada e quanto
16 VI, 5 | dar acqua al mar o dar piú luce al sole.~
17 VI, 12 | il viso contemplare,~e la luce fruir di lumi santi,~ove
18 VI, 124 | gloria che 'n Amor beata luce. –~
19 VII, 35 | almo divin splendor e santa luce,~che, 'n la cosa che s'ama,
20 VII, 35 | che, 'n la cosa che s'ama, luce e splende,~con tal chiarezza
21 VII, 49 | ardente oltra misura,~e la luce fruir sí desïata.~Qui s'
22 VII, 121 | ammira sol de la beltade~che luce sparsa per l'umane membra,~
23 VIII, 81 | Non è tutt'oro ciò che luce o splende,~vaghe fanciulle,
24 VIII, 85 | vertuti essere un vaso:~quella luce del corpo e la vaghezza~
25 VIII, 87 | quella sí leggiadra e chiara luce~d'un animo gientil, di bei
26 VIII, 87 | mezzo l'alma si diffonde e luce,~come del ciel i duo maggiori
27 VIII, 118| Dio l'inaccessibil chiara luce,~se l'alma con vigor e forza
28 IX, 96 | Mentre qui siamo, l'increata luce~conoscer non potemo intieramente;~
29 X, 2 | egli sia,~e ch'abiti una luce inaccessibile,~ch'eterno
30 X, 19 | del nostro Crïator la viva luce.~
31 XI, 33 | dubbio di perir, un po' di luce~scorge da lunge ch'al camin
|