Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
talento 4
tali 18
talmente 1
talor 30
talora 8
tamarisco 1
tamburri 1
Frequenza    [«  »]
30 duo
30 fôra
30 pieno
30 talor
30 verso
30 voce
29 alme
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

talor

   Canto, strofa
1 I, 42 | fermarsi tutti li vid'io,~come talor si vede un folto bosco;~ 2 III, 119| 119.~E se talor al dolce e mastro suono~ 3 IV, 30 | 30.~E se talor alcun le proponea~argumenti 4 IV, 36 | e grazïosi spirti.~E se talor augel rapace o fera~v'arrivasse, 5 IV, 64 | sicuro e forte:~e s'a caso talor fosse assalito,~non creder 6 V, 72 | che tu tenevi per amici,~talor ti son contrari e fier nemici.~ 7 V, 79 | 79.~E ben spesso talor una scaltrita,~o donna, 8 VI, 4 | scocchi:~con un poco di mèl talor ei mesce~ fier velen che, 9 VI, 48 | scrivendo m'esortava:~e s'io talor ov'ella era presente~in 10 VI, 51 | quieto e umano:~se pur falla talor o muta luogo,~e quel a lui 11 VI, 60 | ti governi ogni ora,~e se talor per forza scerni il vero,~ 12 VI, 74 | ne l'amaro suo diletto;~talor però ti tenne in qualche 13 VI, 93 | del sentier errando vai,~e talor torni pur al vero calle:~ 14 VI, 142| intepidirlo cerca,~acciò talor non velenasse il core~l' 15 VII, 2 | 2.~Talor si vede un amator che sempre~ 16 VII, 107| convien che quadre,~ben che talor in la terrestre sia~albergo 17 VIII, 39| cagion di pene e guai.~Ché se talor la Mencia le pupille~di 18 VIII, 53| messi ed ambasciate,~e se talor a quella si condusse,~di 19 VIII, 75| segue e non chi scerne.~E se talor trascorre presso al vero,~ 20 VIII, 80| la nutrice,~pensate che talor da la semenza~il desïato 21 VIII, 81| par espresso,~e l'uom talor i piè move per l'erba,~cui 22 IX, 10 | quantunque trista,~ritien del ben talor qualche sembianza:~per questo 23 IX, 15 | in ora,~che forza è, che talor alcun vi mora,~ 24 IX, 54 | conforme a l'appetito.~Una talor il sol, l'altra la fosca~ 25 X, 25 | Iddio avemo offeso,~e se talor ne manda discipline,~il 26 X, 26 | mercé sua grazia),~ch'aver talor si trova contemplato~ama 27 X, 56 | vista che t'accora.~Poi se talor per forza fai ritorno,~fa 28 X, 95 | figliuol, che le lusinghe false~talor non ti cangiasser di pensiero,~ 29 X, 103| desïato fine:~e guarda che talor colui che pensa~in tutto 30 X, 133| 133.~Ella talor a me si rivoltava,~ bella,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License