Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dui 7
dumi 2
dunque 37
duo 30
duol 16
duole 4
duoli 3
Frequenza    [«  »]
30 doglia
30 dopo
30 due
30 duo
30 fôra
30 pieno
30 talor
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

duo

   Canto, strofa
1 I, 97 | cara libertate,~e prima duo figliuoli ei mette dove~ 2 III, 127 | Questi son gli occhi, anzi duo chiari soli,~di nostra vita 3 IV, 46 | singulari,~che sono in terra duo cielesti numi,~e van d'ogni 4 V, 20 | ardore,~ed ha le voglie in duo begli occhi accese,~ratto 5 VI, 8 | con varie tempre,~di duo begli occhi con un guardo 6 VI, 127 | tutto perfetto,~ché 'n sé duo gradi il ver beato tiene:~ 7 VII, 23 | di sacro Amor s'aman duo cori,~cerca l'un l'altro 8 VII, 46 | qualche donna vista~con duo begli occhi ed un polito 9 VII, 100 | donna e ancor maschile.~Dan duo Cupídi lor e le cagioni~ 10 VII, 101 | detti sono e sacerdoti,~duo Veneri trovarsi con duo 11 VII, 101 | duo Veneri trovarsi con duo nati,~di cui l'un gioia, 12 VII, 104 | che color c'han scritto~duo Veneri trovarsi e duo Cupídi,~ 13 VII, 104 | scritto~duo Veneri trovarsi e duo Cupídi,~se 'l senso lor 14 VII, 111 | Ha ciascuna di lor d'i duo Cupídi~il suo Cupído a lei 15 VIII, 27 | di ciò c'han detto questi duo dottori,~e chiaro ti si 16 VIII, 61 | 61.~Se reciproco amor duo cori incende,~in quello 17 VIII, 63 | gode ogni suo bene,~e fan duo vite d'una sola vita,~ch' 18 VIII, 68 | crede~che fere altrui con duo lucenti rai,~e 'l cor li 19 VIII, 87 | e luce,~come del ciel i duo maggiori lumi,~la nostra 20 VIII, 98 | tutto una fattura,~ch'avea duo capi, quattro mani e braccia,~ 21 VIII, 99 | 99.~Vedevi in que' duo capi duo bei visi,~l'un 22 VIII, 99 | Vedevi in que' duo capi duo bei visi,~l'un contra l' 23 VIII, 99 | quattro orecchie, e poi~duo vasi genitali dietro assisi,~ 24 VIII, 105| ergesse,~fosse di novo in duo cavezzi messo.~Diviso, l' 25 IX, 24 | messo innanzi gli occhi i duo Cupídi,~e gli effetti che 26 IX, 55 | altro alletta:~con l'uno il duo ed uno e sette via~gettan, 27 X, 34 | povvra vedovella che di core~duo quattrin nel gazofilaccio 28 XI, 34 | qual è posto in mar, quando duo venti~combatteno la nave 29 XI, 102 | commanda.~Vedevi ne l'intrar duo bei lavacri,~onde su ch' 30 XI, 162 | Cosí con tre figliuoli che duo lustri~tra tutti non avean,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License