Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicino 16
vid' 2
vida 2
vide 29
vider 4
vidi 42
vie 1
Frequenza    [«  »]
29 sempr
29 va
29 vale
29 vide
28 fine
28 grado
28 lume
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

vide

   Canto, strofa
1 I, 19 | 19.~Qual mai si vide in terra donna bella,~nel 2 I, 68 | piú che mai giocondo,~e vide andar in fumo tante prove,~ 3 I, 69 | al sacro tuono,~tremar si vide tutto 'l ciel allora.~Ed 4 I, 110 | donna non èe,~e men si vide tra l'antica giente,~o tra 5 II, 48 | 48.~Si vide Galeazzo altiero e forte~ 6 II, 52 | prudenza e con valore,~e vide sempre la sua fida terra~ 7 II, 54 | discordia mai non vi si vide.~Quivi l'Europa al gran 8 II, 88 | conquassati rami,~non si vide venir mai Pirro meno,~né 9 II, 98 | 98.~Chi non vide in que' quella roina,~ 10 II, 98 | senza pietate,~cosa non vide mai di piú rapina,~di piú 11 II, 120 | e soli~che belli non vide il mondo mai.~Son schietti 12 III, 6 | occhi mi passò nel core,~e vide quanto 'l mio pensier discorse~ 13 III, 26 | rimedio allor Giove non vide~che dar al mondo il suo 14 III, 32 | visibil, giunto,~che come vide il signoril tugurio:~«Ecco 15 III, 32 | beltá congiunto,~qual non si vide mai, ché 'l sommo Giove~ 16 III, 69 | 69.~Si vide l'una e l'altra sponda allora~ 17 III, 102 | 102.~Si vide il sol allor tutto oscurarsi,~ 18 IV, 52 | Sforzesco men favore~si vide in ogni impresa conseguire,~ 19 IV, 62 | solcare~il mar si pose e vide de l'Egeo~l'isole sparse 20 V, 18 | ritrovar a quell'aíta.~Chi vide mai che l'uomo avesse spene,~ 21 V, 129 | n'ha dottamente?~Chi vide erbe giá mai in alcun canto~ 22 VI, 29 | alti e con focosi vampi,~e vide quella ch'al mio cor intorno~ 23 VI, 65 | sovvra il Tebro,~u' non ti vide mai la luna o 'l sole~d' 24 VI, 135 | tutte le persone,~ma come vide l'Ifigenia bella,~destogli 25 VIII, 50 | 50.~Onde egli che si vide tradito,~e senza pro 26 VIII, 56 | fòr del laccio e che si vide~libero e sciolto da gli 27 VIII, 114| subito rapita,~e per mezzo si vide dismembrarsi;~perché turbato 28 XI, 57 | mura,~che simil mai non vide crïatura.~ 29 XI, 133 | 134.~Chi la vide e per lei non arse ed alse,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License