Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
utilitate 1
v 2
v' 85
va 29
vacillando 1
vacillar 2
vada 16
Frequenza    [«  »]
29 segno
29 sei
29 sempr
29 va
29 vale
29 vide
28 fine
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

va

   Canto, strofa
1 I, 92 | approda affaticarsi,~ché va di mal in peggio ogni mortale:~ 2 I, 104| bel paese,~a lunghi passi va di mal in peggio,~ed è la 3 I, 108| unite:~Saluzzo vacillando va ben spesso,~c' han que' 4 II, 3 | ardente e forte,~a lento passo va, e tarda, e aspetta~che 5 III, 12 | destinato~sempre d'un modo va, né cangia ;~ma l'uom 6 III, 33 | 33.~Questo dicendo va di luoco in luoco,~fin ch' 7 IV, 25 | s'aviva,~e fòr del volgo va col suo favore,~ché sol 8 IV, 41 | che giú per l'erbe se ne va nascosa,~fin che nel fiume 9 VI, 9 | liberarsi vale,~ch'a Madonna sen va e resta seco.~Ond'io non 10 VI, 83 | cosí false e biece;~ma cosí va ch'ingrato prence serve,~ 11 VII, 24 | diritta strada,~ove chi va, convien ch'al fin ci cada».~ 12 VII, 69 | Ti dissi che l'Amor, che va diviso~da l'occhio, udir, 13 VII, 78 | Dio al mondo e 'n Dio si va finire:~onde ne nasce un 14 VII, 126| segno,~che con l'eternitá va sempre a paro.~L'Amor di 15 VIII, 75| 75.~Questo di rado va per buon sentiero,~per che ' 16 IX, 14 | lasciate la patente strada~che va di mal in peggio senza fine:~ 17 IX, 21 | strada,~u', ch'al' ciel va, convien che dritto vada.~ 18 IX, 25 | si dice che fa l'ape,~che va fiutando tutte l'erbe e 19 IX, 27 | conviene,~e mira chi ti va scoprendo i passi,~ov' al 20 IX, 48 | uniti e 'n pace li mantiene:~va speculando se natura aborre~ 21 IX, 118| crudel, né fa paura:~le va smembrando tutte a brano 22 X, 88 | mostri ti faran paura,~ma tu va contra, e indietro non ti 23 X, 94 | l'angel santo e buono,~e va cercando le vestigia e l' 24 X, 96 | ognintorno~di gente, ov'è chi va, chi vien, chi cade:~altro 25 X, 100| primavera,~quando l'anguille va scaldando amore,~che glomerate 26 X, 108| sete e freddo e caldo,~e va spesso a periglio de la 27 X, 128| cristallino~dentro a' suoi fonti va gielando e beve,~quel freddo 28 XI, 33 | scerner non può, né sa se va, se riede,~e, dubbio di 29 XI, 67 | consacrato,~e disse: – Or va, figliuolo, in santa pace,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License