Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segnata 1
segnava 1
segni 16
segno 29
sego 1
segreto 1
segua 6
Frequenza    [«  »]
29 qualche
29 ratto
29 saggio
29 segno
29 sei
29 sempr
29 va
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

segno

   Canto, strofa
1 Ded1 | stampato, poi che a piú di uno segno conobbe le mie parole spargersi 2 I, 78 | cittá sossopra ho volta,~e segno diedi al mondo che cangiasse~ 3 I, 104 | terra e luoco,~appar il segno de l'ardente fuoco.~ 4 II, 2 | la mal conosciuta vertú segno:~e, 'nanzi che si scopra 5 II, 107 | Ippolita che fu perfetto e raro~segno di quanto mai poeta scrisse,~ 6 III, 3 | diligenza a quell'attese~ogni segno del ciel ed ogni sfera,~ 7 III, 39 | folgorante padre,~e diede il segno ch'ordinato gli era,~quando 8 III, 62 | mille effetti mostra chiaro segno~com'il tutto penetra in 9 III, 71 | troppo lunge il chiaro Mencio segno~d'inusitata gioia allora 10 III, 100 | queste doti, in brevi, chiaro segno~diede la bella e pargoletta 11 V, 7 | ché sol di tanta gloria un segno e un'ombra~a lodar quella 12 VI, 141 | espressa pazzia ne mostran segno:~Amor il dritto sol e onesto 13 VII, 26 | perché vergogna questo segno pande.~Dunque arrossar in 14 VII, 57 | legato di sua miseria segno,~quivi Agaton ci vuol mostrar 15 VII, 126 | primo bel conosce che son segno,~che con l'eternitá va sempre 16 VIII, 81 | prende~che l'occhio a dritto segno non ha messo.~La mano a 17 VIII, 93 | n'appaga un'ombra e un segno?~ 18 VIII, 104| ch'apparisse in parte~il segno perché a farlo tal lo trasse.~ 19 VIII, 105| innanzi gli occhi avesse~il segno, come fu per mezzo fesso,~ 20 VIII, 116| peccando in tutto perde il segno~che la reggeva com'un sacro 21 IX, 26 | aspettar d'altrui la voce o 'l segno:~ché senza ch'io ti parta 22 IX, 75 | trar il tutto pur a questo segno,~per aumentar ed inricchir 23 IX, 99 | sol, fa tal la luna:~quel segno inalza l'uom, quel lo divelle~ 24 IX, 100 | sant'Amor non giunge al segno,~e per versaglio Iddio del 25 X, 89 | dirrotta e alpestra,~u' segno di camin non fu mai fitto:~ 26 X, 121 | Con questo, in fronte il segno de la croce~lagrimando m' 27 XI, 58 | esser unto,~perché di piaga segno non mirai:~e se prima era 28 XI, 68 | la chiesa sède.~Quella 'l segno ti sia, ti sia la mira~ove 29 XI, 99 | piú stellato,~che non v'è segno alcun di nebbia o nube,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License