Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mantovan 1
mantovani 2
mantovano 1
mar 29
marca 1
marchese 1
marchi 1
Frequenza    [«  »]
29 deve
29 dolci
29 italia
29 mar
29 mirar
29 modo
29 notte
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

mar

   Canto, strofa
1 I, 10 | e mille fiumi e laghi al mar poi rende.~ 2 I, 45 | mai di quanti dentro al mar intraro,~questi piú fortunati 3 I, 46 | cittá noti, in monti, in mar e 'n boschi.~ 4 I, 52 | Isauro,~e quanti d'Adria il mar n'accoglie in seno,~la Macra 5 I, 82 | 82.~Quanti sommersi in mar, quanti col fuoco,~quanti 6 I, 94 | Apennino,~e 'l Ligustico mar con ogni scoglio~dal barbaro 7 II, 36 | che d'Austro a Borea, dal mar Indo a Tile,~è de le prime 8 II, 53 | vesillo~Vinegia , del mar potente dèa;~da quella invidia 9 II, 70 | volesse dir i suoi trofei,~del mar l'arena annoverar potrebbe:~ 10 II, 84 | direbbe,~se la mia nave questo mar solcasse.~Cantar mi basti 11 II, 100| d'acqua tanto pieno~ch'al mar portassi que' ribaldi in 12 III, 124| di piacer mista,~ch'un mar di gioia in petto a l'uomo 13 III, 127| che quell'ardor accende il mar e 'l cielo,~l'aria e la 14 III, 133| accenti,~e che piú cupo mar mia barca spazie.~Ma miracol 15 IV, 62 | di lui quando solcare~il mar si pose e vide de l'Egeo~ 16 IV, 66 | freno pone~del ligustico mar al gran furore,~ch'egli 17 IV, 75 | consiglio,~con gran prestezza al mar vicin si volse,~e verso 18 V, 31 | sente allora?~Gode in un mar di gioia e insieme piange,~ 19 V, 107| conciede,~che di color al mar simil si vede.~ 20 VI, 5 | come chi vuole~dar acqua al mar o dar piú luce al sole.~ 21 VI, 89 | alma cittá che 'n mezzo al mar si bagna,~ch'allor da te 22 IX, 59 | intaglia,~scopre tranquillo il mar, e nostra madre~spiega le 23 X, 13 | disire,~ed entra in alto mar, n'uscir sa fòri.~Ciò che 24 X, 21 | gustar un tratto impari~del mar cieleste i saporosi seni?~ 25 XI, 34 | 34.~o qual è posto in mar, quando duo venti~combatteno 26 XI, 73 | vestigio non restava~come su il mar s'avien che nave vole:~era 27 XI, 91 | diss'io, – di questo mar ondoso e rio,~come qui veggio 28 XI, 136| miracol fee~che derivasse il mar in picciol rio?~Chi a mezzo 29 XI, 161| 162.~Del Ligustico mar presso al lito~nacque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License