Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istrice 1
istrici 1
istro 1
italia 29
italïano 1
italica 1
italico 1
Frequenza    [«  »]
29 brama
29 deve
29 dolci
29 italia
29 mar
29 mirar
29 modo
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

italia

   Canto, strofa
1 I, 39 | bramata vite,~e 'l pepe, ch'in Italia par s'addite;~ 2 I, 92 | alto sale.~Ma più del resto Italia annichilarsi~sempre si vede, 3 I, 93 | 93.~Or tra le parti de l'Italia bella~una parte è che 'l 4 I, 95 | fiero strazio~che quasi Italia andrá di speme fòre~di mai 5 I, 98 | Lombardia,~e con la Franza tutt'Italia a paro,~perché resti la 6 I, 105| 105.~Non è l'Italia piú qual era prima,~allor 7 II, 32 | Germanico lasciato,~venne in Italia a prender nuovo stato.~ 8 II, 36 | che spesso cangia stile,~Italia volle ornar di tanta prole,~ 9 II, 37 | superato e vinto,~venne in Italia e sovvra 'l Mencio stette,~ 10 II, 40 | mostrino paraggio.~Ma ne l'Italia son piú chiare e sparte~ 11 II, 50 | le mura,~che v'era tutta Italia con gl'Insubri~a far la 12 II, 52 | pregio e tanta stima~che tutt'Italia li fe' sempre onore,~e da 13 II, 59 | s'erge l'otomano,~e verso Italia quanto può s'appressa.~Ov' 14 II, 67 | vertute amico:~egli a l'Italia il nuovo Marte diede,~che 15 II, 69 | 69.~Ei de l'Italia in ogni luoco e parte~chiari 16 II, 105| come qual altro in tutt'Italia sia.~Di questa moderò l' 17 II, 106| celebrati.~Che certo fur d'Italia un chiaro raggio,~mentr' 18 II, 106| strana il piè vi pose,~a tutt'Italia il chiaro sol s'ascose.~ 19 IV, 24 | stile.~E Camilla Scarampa Italia onora,~ dotta si scoperse 20 IV, 49 | qual altro che piú forte Italia addite.~Questi, s'avversa 21 IV, 61 | 61.~Ch'omai d'Italia non è parte o luoco,~u' 22 IV, 66 | il gran Lione,~ch'oggi d'Italia sol mantien l'onore,~e di 23 IV, 89 | 89.~In Italia dopo Francesco venne,~e 24 IV, 92 | Augusto pensa~ch'oggi in Italia questi è pur quel solo~che 25 V, 107| pascer sol la vista:~quest'in Italia ancor fama ed onore~fin 26 V, 131| 131.~Deh, perch', Italia mia, privata sei~d'uomo 27 VI, 72 | vedesti genti e lor costumi.~L'Italia e Franza ed altri luoghi 28 XI, 106| la stanza prese,~ond'in Italia fur lunghe contese.~ 29 XI, 176| cortesia di quello~ch'oggi l'Italia tant'esalta e onora:~Cesar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License