Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolcemente 10
dolcezza 12
dolcezze 1
dolci 29
dole 1
dòle 1
dolente 6
Frequenza    [«  »]
29 basso
29 brama
29 deve
29 dolci
29 italia
29 mar
29 mirar
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

dolci

   Canto, strofa
1 I, 14 | se poi vede i chiari e dolci rai~di chi l'incende, nova 2 I, 28 | schietto,~onde ti fur dolci e amari i guai~che da' primi 3 I, 51 | 51.~Non odi come spira dolci versi~con la zampogna tra 4 II, 93 | se poi cantava versi in dolci note,~fra le Muse sedeva 5 III, 61 | rubini ogni ora~forma le dolci e care parolette,~che da 6 III, 98 | accoglienze amorosette e schive,~i dolci sguardi, or lieti, or scarsi, 7 III, 127| cocenti e soli,~vibrando cosí dolci le fiammelle,~che quell' 8 IV, 98 | ogni ora,~che chi vedran le dolci e care tempre~di costei 9 V, 24 | 24.~Ma dolci le catene e i lacci sono~ 10 V, 24 | sempre~i cori purga Amor con dolci tempre.~ 11 V, 59 | fioriti,~e carchi d'odorati e dolci frutti:~cantan gli augelli 12 V, 98 | ov'eran giunti giá que' dolci rai~di quella ond'io m'avivo 13 V, 117| fede,~ivi mostrava le sue dolci some,~mirabil da la cima 14 VI, 13 | o l'Arpino,~ma con que' dolci e gravi accenti mena~u' 15 VI, 20 | mia,~i cui begli occhi e dolci in l'alma fissi~mai sempre 16 VI, 85 | cangiato e ancor costumi:~dolci eran le percosse e le ferute,~ 17 VI, 124| si dica,~Amor che con le dolci sue parole~pien d'ogni grazia 18 VIII, 3 | pria.~Ella vêr me girando i dolci rai~di gioia pieni e santa 19 VIII, 90| indía,~dolce il martír e dolci ogni or le pene~a chi quel 20 IX, 19 | il cor mi punge con dolci tempre,~che ratto de l'error 21 IX, 56 | accordo uscir si senton fòra~dolci concenti, angelici e divini.~ 22 IX, 109| che s'ami e che si viva in dolci paci.~Volle ch'Amor nel 23 IX, 114| fuochi, prigioni e le catene~dolci lor rend'Amor e l'altre 24 IX, 120| su nel ciel erede.~Amor dolci parer l'aspre ferute~le 25 X, 38 | tutti,~e goderai d'amor i dolci frutti.~ 26 XI, 10 | con le voci fòri~suonavan dolci, acuti, bassi e gravi:~e 27 XI, 19 | rendean tra lor le frondi dolci suoni:~ivi gli augelli, 28 XI, 104| replicando il parlar con dolci tempre.~ 29 XI, 161| presso al lito~nacque in dolci acque, non lontan dal Varo.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License