Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allumava 1
allumi 3
alma 141
alme 29
almi 2
almo 8
aloise 1
Frequenza    [«  »]
30 talor
30 verso
30 voce
29 alme
29 basso
29 brama
29 deve
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

alme

   Canto, strofa
1 I, 17 | spirava,~ch'a l'afflitt'alme può donar ristoro.~Tutta 2 II, 19 | 19.~Con quella l'alme da l'inferno toglie,~l'alme 3 II, 19 | alme da l'inferno toglie,~l'alme pallenti, e le ritorna al 4 II, 28 | or ed ami, poi~che di lor alme il terzo ciel ornaro;~ché 5 II, 96 | i sacerdoti,~e vïolate l'alme verginelle.~Dentro le chiese 6 II, 116| 116.~Alme felici, ch'or il terzo cielo~ 7 III, 24 | 24.~Fur l'api le scïenze alme e divine~che Giove al buon 8 III, 60 | rissani,~con l'accorte e soavi alme parole~che pôn fermar in 9 III, 61 | parolette,~che da lor corpi l'alme cavan fòra:~e cose dice 10 III, 92 | aperto aver in fronte,~l'alme tre Grazie, acciò ch'a quella 11 III, 110| d'ogni senso.~Ella tra l'alme in ciel beate e dive~gode 12 IV, 78 | E de l'angel che pesa l'alme aurato~a Cesare il collar 13 IV, 94 | lasciato,~a dir de le gientil alme sorelle,~a tanta cura elette 14 V, 119| E d'ogni sorte v'eran l'alme rose,~che Vener pinse e 15 VI, 16 | pardo~quelle stelle fruir alme e lucenti,~e qual farfalla 16 VI, 35 | sdegni ed ire~a me celava l'alme luci amate.~Prendeva a gioco 17 VI, 76 | senso in tutto crede,~e de l'alme non cura il chiar splendore.~ 18 VI, 108| oprar il ver governo,~e l'alme dolcemente a te ritire~con 19 VII, 55 | 55.~Fur d'Amor dunque l'alme menti fatte,~e quanto fece 20 VII, 98 | come, per la beltá che l'alme aviva,~si debbian queste 21 VIII, 56| inganni e manifesti frodi.~E l'alme ninfe cortesi e fide~ 22 VIII, 65| avicine,~tratto da quelle luci alme e divine.~ 23 IX, 108| santa caritate~è quel che l'alme fa nel ciel beate.~ 24 IX, 118| 118.~Ma che direm de l'alme verginelle,~di fragil sesso 25 XI, 21 | bleso e molle,~che spesso l'alme a' corpi a forza tolle.~ 26 XI, 22 | abbrusciava:~e le gioiose luci alme e ridenti~tanto soavemente 27 XI, 106| famose~del trïonfante Tebro alme pendici,~il papa in Avignon 28 XI, 138| pietá regnava e le divote~alme tenean la mente in Dio rivolta,~ 29 XI, 153| quant'è 'l merto vostr', alme gientili,~i' non dispiego


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License