Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblio 10
occaso 2
occhi 160
occhio 28
occidente 1
occise 2
occolta 3
Frequenza    [«  »]
28 grado
28 lume
28 meglio
28 occhio
28 sa
28 troppo
27 attorno
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

occhio

   Canto, strofa
1 Ded2 | far parole.~I' che sotto occhio il divin vostro volto~stato 2 I, 14 | trova pien d'amari guai,~con occhio nubiloso e basse ciglia,~ 3 II, 23 | tutto liggiero,~a mortal occhio non visibil, piglia:~e giunto 4 III, 32 | rocca era Mercurio,~a mortal occhio non visibil, giunto,~che 5 III, 156| parte,~che 'l tutto vede con occhio cervero:~e come alcun sofista 6 IV, 9 | ora~che chi vi mira con occhio ben sano~ratto s'inclina 7 V, 58 | cosí chiare,~che se l'un occhio e l'altro non hai losco~ 8 V, 135| ha tolto:~e da lunge sott'occhio rimirai~la grazia del divino 9 VI, 77 | selvaggia,~or con lieto occhio e spesso d'ira pieno,~nel 10 VI, 94 | i' ti dicessi.~Ma se con occhio sano a me ti giri,~forza 11 VI, 137| singulare:~il pensier l'alma, l'occhio il corpo vede~rende de l' 12 VI, 138| e la mente l'appaghi, l'occhio e 'l suono;~ché gli altri 13 VII, 33 | bellezza~con la mente, con l'occhio e con l'udire,~ove consiste 14 VII, 35 | che come idol di Dio l'occhio l'apprende,~e teme e trema 15 VII, 69 | Amor, che va diviso~da l'occhio, udir, pensar senz'altre 16 VII, 104| se 'l senso lor sará con occhio dritto~mirato, e ben cercati 17 VIII, 52| mano~a mirar cominciò con occhio sano.~ 18 VIII, 81| oro quegli prende~che l'occhio a dritto segno non ha messo.~ 19 VIII, 85| la vaghezza~comprende l'occhio e non l'odora il naso:~se 20 VIII, 85| non l'odora il naso:~se l'occhio sol conosce la chiarezza~ 21 X, 52 | impennerá l'ale,~se con sano occhio tante doti miri:~se di grazia 22 X, 60 | la mirava:~non li par l'occhio questa o quella stella,~ 23 X, 86 | folto e tanto fosco~che l'occhio non penetra a i persi fondi.~ 24 X, 100| tenore,~che tu non puoi con l'occhio sofferire~il diverso sgombrar, 25 X, 138| no' scopriva:~e quanto l'occhio intento piú volgeva,~piú 26 XI, 74 | che di mirarla ogni or l'occhio s'appaga.~ 27 XI, 125| affatiche.~Poche moderne l'occhio tra lor scerse,~né tutte 28 XI, 151| piú rimiro,~forza è che l'occhio a quei la vista torni.~E


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License