Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lugubri 1
lui 89
luigi 7
lume 28
lumi 6
luminoso 2
luna 17
Frequenza    [«  »]
29 vide
28 fine
28 grado
28 lume
28 meglio
28 occhio
28 sa
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

lume

   Canto, strofa
1 I, 27 | stella,~e come 'l sol 'l lume a l'altre stelle,~cosí beltá 2 I, 38 | giovanetto e ameno,~la tiglia al lume nata in ogni parte,~l'edera 3 I, 103 | irato a volo~celando il lume a quelle scelerate~genti 4 I, 111 | oscuro mondo~chiaro, col lume di fulgenti rai,~e tratta 5 III, 44 | del ciel seco ogni buon lume v'era,~che fa chi nasce 6 III, 102 | Oglio.~Non dier le stelle il lume ma mostrarsi~pallide e scure 7 III, 103 | che poi seguilla,~ogni suo lume il ciel mostrava spento,~ 8 V, 26 | il cor s'aviva al vago lume e santo,~che fa che mai 9 V, 70 | cerca al ciel le stelle e 'l lume al sole.~ 10 VI, 28 | n ogni luoco~m'ardeva il lume di begli occhi ogni ora:~ 11 VI, 115 | opinanti~che, non essendo il lume ancor chiaro~come poi 12 VII, 37 | egli l'ama,~ch'al divin lume allor umil s'inchina.~Questa 13 VII, 60 | tutto piglia;~ma questo lume non si dilata,~come in 14 VII, 61 | suo concetto,~quasi quel lume par che paghi il fio;~ché 15 VII, 85 | poggio di vertú drizzar il lume.~ 16 VII, 124 | ed ogni setta~che sia dal lume natural diretta.~ 17 VIII, 18 | 18.~S'un picciol lume al sol parangonarsi~può, 18 VIII, 113| detta.~La non genita il lume al basso fonde,~ed a l'ugual 19 VIII, 114| aguagliarsi,~ed al non nato lume sol unita,~piú del dever 20 VIII, 116| si dará, che quel chiar lume~non nato oscurerassi e fia 21 VIII, 118| con giusticia gli occhi al lume gira,~in sé 'l promiscuo 22 VIII, 120| fiore,~col natural non nato lume allora~l'infuso lume vuol 23 VIII, 120| nato lume allora~l'infuso lume vuol unir ancora.~ 24 VIII, 121| 121.~Con l'ingenito lume e naturale,~ch'avea servato 25 IX, 95 | erra,~ch'egli è 'l chiar lume ed unico splendore:~egli 26 XI, 4 | tormentoso ed acro,~e di quel lume al cor un raggio ,~che 27 XI, 76 | com'il bel vetro in sé un lume ardente:~e chi nel viso 28 XI, 142 | pochi piú si vede chiaro lume,~perché insipido fatto è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License