Canto, strofa
1 II, 9 | vogliono questi:~han sol per fine e ricco lor tesoro~viver
2 II, 11 | 11.~E ch'altro fine cercan questi tali,~se non
3 II, 46 | dire,~non si vedrebbe al fine mai venire.~
4 III, 12 | fe',~da l'uomo in fòr al fine destinato~sempre d'un modo
5 III, 107| lei men voli,~e veggia 'l fine a tante pene e duoli?~
6 III, 158| quanto t'ho da cantar al fine udire;~ché ti dirò meravigliosi
7 IV, 108| some~martír mi davan senza fine immensi:~al fin, rivolto
8 VI, 61 | facil piú l'intrata, il fine~fa ch'i seguaci suoi egli
9 VI, 86 | passi invoglia,~qui sia la fine al tuo vagar, ch'omai~tropp'
10 VI, 138| se sol con questi Amor il fine acquista~di bellezza fruir,
11 VII, 71 | volta,~trova la stanza al fine sí beata~che lá si ferma,
12 VII, 75 | chiama d'ogni cosa poi la fine,~perché ciò ch'a sé tira
13 VII, 99 | Saper bisogna de le cose il fine~a che son fatte, e quell'
14 VII, 130| al mio parlar mettendo fine:~tu n'anderai di dentro
15 VIII, 82| prendete,~che scoprirá che fine sia la loro.~La ragion sempre
16 VIII, 83| Amor, che l'util sol per fine osserva,~come l'util non
17 IX, 13 | ben perfetto,~sí ch'a mal fine al fine non s'arrive?~Se
18 IX, 13 | perfetto,~sí ch'a mal fine al fine non s'arrive?~Se contra
19 IX, 14 | va di mal in peggio senza fine:~col passo di ragion ciascun
20 X, 25 | la sua sofferenza senza fine,~ché tante volte Iddio avemo
21 X, 103| prima che giunga il desïato fine:~e guarda che talor colui
22 XI, 6 | lungo stentar son giunto al fine,~e mal grado del fier, aspro
23 XI, 28 | bada~ch'arrivan pochi al fine de la strada.~
24 XI, 70 | il tuo soccorso a questo fine imploro,~ch'altrui discopra
25 XI, 85 | casti e mondi furo sin al fine,~e li tiranni sempre disprezzaro,~
26 XI, 86 | quella cominciare;~ma il fine a tante istorie chi poi
27 XI, 120| sian del lor officio al fine,~altri il faran con que'
28 XI, 176| valor perpetuo amico.~ ~FINE~ ~
|