Canto, strofa
1 I, 7 | cresce e l'ardimento,~e gloria spero averne eterna ed alma,~
2 I, 50 | Vida,~il Vida de le selve gloria e onore:~ei le tue ninfe
3 I, 54 | spira il sacro suo favore,~gloria vi regna sempre, fama e
4 I, 67 | puote in terra dar eterna gloria.~Or qui l'ingegno non mi
5 II, 6 | addita?~Ecco come di Dio la gloria e onore~nulla oggi cura
6 II, 70 | devrei,~in colmo d'ogni gloria ei si vedrebbe,~che fu sí
7 II, 76 | senza l'arme ancora,~ch'a gloria ed a vertú dieron ricetto,~
8 II, 107| valore,~di' tempi suoi la gloria e ver onore?~
9 II, 109| onore,~e di questa cittá la gloria e 'l pregio.~Era Bologna
10 III, 48 | questa bellezza chiara gloria informa~d'eterna pompa e
11 IV, 55 | la Gostanza unito,~l'alta gloria di cui dente nascoso~e palese
12 IV, 69 | soldati buoni:~ché de la gloria e de l'onor contento,~del
13 IV, 79 | n lui dimora,~ond'ei di gloria riccamente adorno~al cognato
14 IV, 85 | lento~uscí la gente d'ogni gloria ereda.~Era in lettica ad
15 IV, 98 | 98.~E gloria ben n'avranno adesso e sempre,~
16 IV, 101| l'inalma,~e de l'etá sará gloria e stupore,~sempre accrescendo
17 V, 1 | palesar anco io~di Lucrezia la gloria ogni or disío.~
18 V, 7 | 7.~Ma la sua gloria ch'ogni spirto ingombra~
19 V, 7 | e aíta;~ché sol di tanta gloria un segno e un'ombra~a lodar
20 V, 83 | tutto 'l mondo se ne vanta e gloria:~mai non si ferma, e, come
21 V, 101| que' fiori:~Giunta è la gloria di perfetti Amori.~
22 V, 120| prezzo e sí stimato,~che gloria dar credea perché d'i maghi~
23 VI, 46 | lode allor cosí cantai~che gloria appresso tutti le acquistai.~
24 VI, 124| bontate e da beltá deduce~la gloria che 'n Amor beata luce. –~
25 VIII, 96| biece,~che di questo la gloria ad Amor dasse:~ragion è
26 IX, 80 | vizïose.~O sacro Dio, o gloria, o vero onore,~fa che 'l
27 XI, 132| di tutte le Torelle,~ma gloria e pompa de la sua etate,~
|