Canto, strofa
1 I, 19 | bel fiorir di sua piú vaga etate,~tal mi pareva sovra 'l
2 I, 47 | accoglie,~che son di loro etate quelle trombe,~che fan che
3 I, 71 | oprar il core:~ebbe la prima etate semidei,~ma nel mondo mancaro
4 II, 10 | tant'anni e tanto lunga etate~al ben oprar è stato dritta
5 II, 81 | bella e piú casta d'ogni etate.~
6 III, 20 | se tal or a certo tempo e etate~novi segni apparir vedi
7 III, 31 | l'ingegno avanza assai l'etate,~e nel dritto sentier ha
8 III, 56 | pur assai,~e la novella etate le orna e infiora~di grazie
9 III, 113| restavano adre?~Ché non era l'etate lor capace~di duol, di gioia,
10 IV, 10 | l'antica ed ha la nostr'etate,~e ch'avrá mai chi fia leggiadra
11 IV, 27 | ammirava ogni uom che 'n quell'etate~avesse con tal grazia tal
12 IV, 28 | credenza,~mostrava, ne l'etate ancor novella,~d'anni maturi
13 IV, 35 | l mondo in quest'errante etate~la prezzi e stimi piú quant'
14 V, 24 | ardenti faci,~ché d'ogni etate e d'ogni sesso sempre~i
15 V, 25 | 25.~La giovenil etate Amor tien desta~a l'opre
16 V, 25 | ne la vecchia giá matura etate~fa l'uomo allegro e pien
17 V, 137| Stupivan rimirar in quell'etate~gli atti leggiadri sempre
18 VI, 9 | son pur giunto in quest'etate a tale~che di me stesso
19 VII, 15 | perch'ogni sesso ed ogni etate vale~al vero Amor spiegar
20 VIII, 19| ch'ogni suo sesso amar e etate puote:~giovani e vecchi,
21 VIII, 22| priva di gioire,~anzi ogn'etate d'uom ed ogni sorte~vuol
22 IX, 86 | sempre visse;~ch'Amor in ogni etate il cor accende~a saper quanto
23 XI, 132| gloria e pompa de la sua etate,~di beltá, di valor, di
24 XI, 150| d'elle,~che son di vostr'etate l'eroine,~ove piú splende '
25 XI, 163| i fanciulli quanto lor l'etate~dava, il parlar chiudevan
26 XI, 169| donna, in qual si voglia etate.~Via piú vertute che la
27 XI, 172| le mature,~e quanto piú l'etate cresce e monta,~piú son
|