Canto, strofa
1 I, 16 | tal chiarezza e maiestate~dissi: – Costei discesa è da le
2 IV, 109| 109.~«Vatene in pace,» dissi, «o Ninfa diva,~e godi il
3 V, 4 | quante ne dirò, quante ne dissi,~de le mille una non ne
4 V, 45 | il bosco santo,~di che ti dissi giá ch'ivi devea~esser l'
5 V, 91 | bramava tanto:~«Ove se' gita,» dissi, «alma mia diva,~che 'n
6 VI, 20 | n'opra mai feci né parola dissi,~che 'n cor i' non l'avessi
7 VI, 38 | e ch'ella gli sprezzava,~dissi fra me e quattro volte e
8 VI, 125| 125.~Allor i' dissi: – Caro mastro mio,~se ben
9 VII, 12 | 12.~Ti dissi com'Amor in tutto sprezza~
10 VII, 66 | seguitar volea le sue pedate,~e dissi: – Padre e mastro reverendo,~
11 VII, 69 | a le giá dette cose.~Ti dissi che l'Amor, che va diviso~
12 VIII, 20| vecchio e grave,~come ti dissi, amar può veramente:~e che
13 VIII, 24| Quanto mi parli, – i' dissi, – o mastro mio,~molto mi
14 VIII, 62| non vegg'io. –~Cosí li dissi, ed egli, tutt'umano,~ch'
15 IX, 23 | ma tanto non ne dico o dissi mai,~de le sue doti generose
16 IX, 70 | troncar il vostro dire, –~dissi, – car mastro, tanto ogni
17 X, 9 | A questo sospirando, i' dissi allora~tutto 'l pensier
18 X, 11 | t'ho messo in via.~I' ti dissi che queste umane cose~s'
19 X, 74 | cinto il tenni.~Piagnendo i' dissi poi: – Padre diletto,~quanto
20 X, 114| udiva, volto~con riverenza, dissi: – O voce pia,~che m'hai,
21 X, 117| ognintorno i chiari lampi,~ond'io dissi col cor: «Eterno Iddio,~
22 X, 137| occhi al ciel alzando, i' dissi: «O Dio,~i' spero in te
23 XI, 47 | alta selva insana.~E tra me dissi: «Ahimè, perché da pria~
24 XI, 49 | modo di salire,~ond'a me dissi allor: «In cui ti fidi,~
25 XI, 62 | tutte le colpe mie piagnendo dissi,~gli occhi chinati a terra
26 XI, 105| Tempio l'argentate chiavi.~E dissi: – Padre, se la mia preghiera~
27 XI, 164| riverente e grato.~Onde allor dissi: – Se qui non vaneggio,~
|