Canto, strofa
1 I, 4 | scrisse;~se senza vostr'aíta discoprire~non saperò le
2 I, 6 | altronde, che da voi, cercasse aíta,~u' con beltá sta sempre
3 II, 4 | core,~e presta al vizio aíta e dá favore:~
4 II, 6 | soccorso divino a nostr' aíta?~E quando mai fu 'l mondo
5 II, 75 | per lor lodate,~senza l'aíta di poema o canto.~Di quant'
6 II, 88 | darle di danari e gienti aíta.~
7 II, 102| questo il gran pastor e per l'aíta~che 'l buon Fedrico a l'
8 III, 22 | c'ha voluto a voi~donar aíta o punir qualch'errore,~che
9 III, 37 | Camilla lega,~ché 'l parto aíta ed ogni incanto slega.~
10 III, 107| Darammi morte contra morte aíta?~Quando sará quel dí ch'
11 III, 114| ritrovando al suo martír aíta,~che d'ora in ora piú cresceva
12 V, 7 | a cantarla mi dá forza e aíta;~ché sol di tanta gloria
13 V, 18 | per poter ritrovar a quell'aíta.~Chi vide mai che l'uomo
14 V, 72 | lieto e felice,~che trova aíta in mezzo de l'angosce;~ma
15 V, 142| infiamma.~Da indi in qua s'aíta ricercai,~di soccorso non
16 VI, 34 | contra morte quel mi porge aíta,~perché soave a me non lo
17 VI, 44 | gridando tutto 'l dí che desse aíta~con que' begli occhi a la
18 VIII, 23| perché li dona Amor sí fatta aíta,~ch'ogni gioia si trova
19 VIII, 34| non può, perch'ella non l'aíta,~che come fiera e qual orrendo
20 IX, 8 | questo porge tutto 'l mondo aíta~con piacer folle, transitorio
21 IX, 32 | a conservarla ogni or ci aíta.~
22 XI, 34 | rimedi trova lenti,~e men s'aíta quanto piú si sforza,~né
23 XI, 48 | parte bassa ed ima,~che poca aíta a chi vi posa porge;~ma
24 XI, 69 | non invoco~né di Febo l'aíta o di Parnaso:~qui d'Ippocrene
25 XI, 113| però chi vive e levar non s'aíta,~riman costui riverso su '
|