Canto, strofa
1 Ded1 | consumarsi. Rammentomi poi alcuna volta averlo udito dire, che egli
2 I, 22 | sonar il canto,~ed a me volta, ch'era quasi giunto~ov'
3 I, 78 | arti usai in una ed altra volta,~or con saette ed or con
4 I, 78 | quella cittá sossopra ho volta,~e segno diedi al mondo
5 I, 109 | aiuti,~i' forse un'altra volta il mondo tutto~avrei con
6 III, 21 | grazia speglio.~Non una volta ma ben quattro e sei~fa
7 IV, 53 | Vinegia siede:~quivi ogni volta che la lingua sciolse,~tutta
8 IV, 111 | ciò non parlo,~ch'un'altra volta serbo a raccontarlo.~~
9 V, 28 | 28.~S'egli una volta accende il cor, il vedi~
10 V, 73 | ch'a fortuna avemo,~s'una volta ne scopre il viso irato,~
11 V, 103 | smilace giá mai, qualunque volta~voglia incenso adoler o
12 VI, 19 | cui mi doglio:~ché s'una volta sol il mio languire~detto
13 VI, 76 | chiar splendore.~E pur tal volta nel tuo dir si vede~ch'a
14 VI, 96 | quando m'apparve la seconda volta,~che del mio mastro nel
15 VI, 104 | di mente ancor una altra volta~non t'esca: ciò ch'i' dico
16 VI, 122 | s'accese.~A le sfere poi volta, come dée,~l'amò ferventemente
17 VII, 71 | v'entra di dentro una sol volta,~trova la stanza al fine
18 VIII, 23 | ardore~può dir ch'un'altra volta egli rinasce~perché li dona
19 VIII, 111| sará diviso ancor un'altra volta,~ed ogni forza a quell'in
20 X, 39 | ancide e fura?~S'ama una volta Iddio, il vedrai fare~altro
21 X, 88 | contra, e indietro non ti volta.~Quai si sia che riscontri
22 XI, 23 | trista o nociva?~S'una sol volta meco te ne vieni,~vedrai
23 XI, 31 | 31.~Una sol volta ciò ch'io dico prova,~e
24 XI, 138 | acciò lo sappi dir alcuna volta.~Quando pietá regnava e
|