Canto, strofa
1 I, 77 | volli che l'uomo piú che pria fecondo~moltiplicasse a
2 II, 13 | disse quanto giá t'ho detto pria.~Ed or attendi a quanto
3 IV, 84 | 84.~Con le bombarde pria le vecchie mura~gettò per
4 IV, 89 | tutto a pieno,~il giorno pria che 'l dir verrebbe meno.~
5 V, 31 | fama un uomo s'innamora,~e pria che veggia la bramata spene,~
6 V, 81 | penetrar gli altrui voleri:~e pria che giunga a questa o a
7 VI, 20 | sempre tenni, e tengo piú che pria:~n'opra mai feci né parola
8 VI, 21 | vista amata,~e piú bella che pria la ritrovai,~piú vaga, piú
9 VII, 60 | fa sillogismi e 'l tutto pria discorre.~
10 VIII, 3 | non m'era paruta giá di pria.~Ella vêr me girando i dolci
11 VIII, 77 | ch'ella può bramar è fatto pria~che di bramarlo quella mostri
12 VIII, 120| ogni or s'avisa,~come, qual pria, divenga d'un tenore.~Quest'
13 IX, 47 | 47.~Dirò di quella pria che ci conserva,~e s'infermi
14 IX, 55 | grandi prove van sciegliendo pria~i numeri di quai l'un l'
15 IX, 98 | ritorna, dove~fu l'alma nostra pria da Dio crïata,~non è saper
16 X, 11 | 11.~E se pria quanto il mio sermon t'espose~
17 X, 46 | 46.~E come impossibil pria giudicavi~lasciar il mal
18 XI, 15 | sbrancare,~la selva aprendo pria sí folta e spessa.~Giá si
19 XI, 41 | chiamar non lece.~E come pria gli augelli vi cantaro~su
20 XI, 47 | dissi: «Ahimè, perché da pria~non corsi questa strada
21 XI, 119 | minutamente e molto piú che pria~le bellezze vedrai di questo
22 XI, 133 | calse,~divenne uman, se pria fu duro ed aspro,~e s'ella
23 XI, 147 | dente assai peggior che pria ti morse.~Ringrazia il Crïator
|